Profis schuetzen sich. UV Schutz. Lehrlinge

Sole: proteggere gli apprendisti dai raggi UV (con specialista)

Formate apprendisti per i lavori all’aperto? Allora aiutateli a proteggersi dai rischi dell’esposizione al sole. Il modulo di prevenzione mostra agli apprendisti come proteggersi dal sole in modo efficace attraverso cinque postazioni avvincenti. Il punto forte: uno/a specialista mostra con una telecamera UV danni cutanei invisibili.

Indice

L’essenziale in breve

Il sole può causare danni cutanei che si manifestano solo dopo alcuni anni, come l’epitelioma, un tumore della pelle che si sviluppa quando ci si espone al sole per lunghi periodi senza protezione. È quindi importante informare gli apprendisti sin dall’inizio sulla protezione solare, per ridurre il rischio di danni cutanei e di tumore della pelle. Con questo modulo di prevenzione, lo/la specialista sensibilizza gli apprendisti sui rischi del sole e dei raggi UV. Perché solo con la prevenzione ci si può proteggere davvero dal sole. È possibile prenotare il modulo di prevenzione su base ricorrente ogni anno.

Tumore della pelle: gli effetti negativi del sole

Il giovane Marino sa come ci si sente ad avere un melanoma. Grazie a un’impressionante trasformazione con l’uso del make-up, ha sperimentato su di sé gli effetti negativi del sole.

Coverbild_Video_UVHautschutz_Testimonial_mehrsprachig.png

Obiettivi

Questo modulo di prevenzione con specialista spiega:

  • perché i raggi UV sono dannosi;
  • che i raggi UV fanno invecchiare più velocemente la pelle;
  • che il sole lascia tracce sulla pelle già durante l’adolescenza, che in seguito possono portare al tumore della pelle;
  • com’è una protezione solare efficace.

Destinatari

  • Apprendisti che lavorano spesso all’aperto
  • Apprendisti che dovrebbero saperne di più sugli effetti dannosi dei raggi UV

Indice

  • Cinque postazioni interattive in cui i partecipanti svolgono attività inerenti alla protezione dal sole e ai raggi UV
  • Telecamera UV che mostra i danni cutanei invisibili
  • Un cappello da sole o una visiera con protezione della nuca e un braccialetto rilevatore di raggi UV in regalo per tutti i partecipanti
Bilder_UV_Schutz_©Dominik_Wunderli116_it.tif

Informazioni generali

Preparazione15 minuti
Svolgimento1 ora
LuogoPresso la scuola professionale o tramite corsi interaziendali
N. partecipantiGruppi di massimo 15 persone
ModalitàCon specialista
CostiGratis per gli apprendisti delle scuole professionali che lavorano all’aperto

Spazio e attrezzature

  • Sala per la formazione in cui sistemare le cinque postazioni
  • Zona esterna per l’uso della telecamera UV
  • Beamer o grande schermo per la presentazione del filmato

Procedura

  • Prenotare il modulo di prevenzione in tempo utile (almeno otto settimane prima del termine desiderato per lo svolgimento)
  • Organizzare la sala per la formazione e l’infrastruttura tecnica
  • Informare e invitare i partecipanti
  • Richiedere ai partecipanti di portare il proprio casco di protezione (se in dotazione) e lo smartphone
  • Lo/la specialista conduce la formazione e utilizza la telecamera UV
  • Lo/la specialista raccoglie il feedback dei partecipanti
  • I partecipanti si impegnano ad attuare le misure che hanno appreso
  • Feedback dello/a specialista ai docenti
  • Motivare i docenti a proteggersi dal sole durante il lavoro all’aperto e nel tempo libero

La prevenzione degli infortuni è un processo continuo. Svolgendo i moduli di prevenzione a cadenza regolare aiutate a promuovere una condotta improntata alla responsabilità personale già durante la formazione. Per questo motivo, occorre pianificare per tempo ulteriori attività.

Ordinare il modulo

Sì, desidero svolgere il modulo

Questo modulo richiede l'assistenza di uno specialista della Suva e si tiene nella vostra azienda o in una sede esterna.