VL_SHT_SUVA - Originalbild

Sollevare in modo intelligente (con specialista)

In questa formazione, uno specialista della Suva analizza presso la vostra azienda alcune situazioni lavorative nelle quali i collaboratori movimentano manualmente dei carichi. Le tecniche per la movimentazione corretta dei carichi, trasmesse da un esperto, possono essere esercitate dai collaboratori direttamente sul posto di lavoro.

Indice

L’essenziale in breve

Una sollecitazione fisica eccessiva è una delle cause più comuni di disturbi a carico dell’apparato locomotore. Questi disturbi sono responsabili di circa un terzo di tutti i giorni di assenza del personale. Con il modulo di prevenzione «Sollevare in modo intelligente» potete ridurre il rischio di infortuni professionali e assenze per motivi di salute nella vostra azienda.

Obiettivi

Questo workshop con specialista aiuta a:

  • Elaborare le regole basilari per la movimentazione dei carichi in modo protettivo per il corpo
  • Attuare queste tecniche nell’ambito di esercizi pratici
  • Ridurre il rischio di infortuni professionali in azienda

Destinatari

  • Tutti i collaboratori che movimentano carichi manualmente

Indice

Questa formazione con specialista è strutturata come segue:

  • Analisi preventiva delle situazioni lavorative in azienda (da 1/2 a 1 giorno).
  • Formazione:
    - Teoria: fondamenti di anatomia, fisiologia dell’apparato locomotore; conseguenze di una scorretta movimentazione; comportamento personale e prerequisiti
    - Prassi: tecniche di lavoro che salvaguardano il corpo

Informazioni generali

Preparazione1 giorno
Svolgimento2,5 ore
LuogoNella vostra azienda
N. partecipantiGruppi di massimo 12 persone
ModalitàCon specialista
CostiDa CHF 2630.–

Spazio e attrezzature

  • Per la parte teorica: locale con sedie per tutti i partecipanti, beamer, collegamento per il laptop, lavagna a fogli mobili e pennarelli
  • Per la parte pratica: luogo per l’esercitazione (preferibilmente direttamente sul luogo di lavoro); oggetti di uso corrente da sollevare e trasportare (casse ecc.)

Procedura

  • Prenotazione tempestiva del modulo (almeno otto settimane di anticipo)
  • Organizzazione degli spazi e dell’infrastruttura tecnica
  • Informare e invitare i partecipanti
  • Condotto da uno specialista della Suva (incl. raccolta del feedback dei partecipanti)
  • Eventuale feedback ai superiori
  • Controllo dell’attuazione in azienda di quanto appreso

La prevenzione degli infortuni è un processo continuo. La cadenza regolare dei moduli di prevenzione aiuta a promuovere nei vostri collaboratori una condotta improntata alla responsabilità personale.Pianifichi quindi per tempo la sua attività successiva.

Modulo versione fai da te

Prima ragiona e poi solleva (fai da te)!
Prima ragiona e poi solleva (fai da te)!
Optando per la versione fai da te potete svolgere questo modulo di prevenzione anche senza la presenza di uno specialista della Suva.
Al modulo DIY «Prima ragiona e poi solleva!»