Vedere bene – test della vista
Alla guida, a casa o sul lavoro: chi vede male incorre in maggiori pericoli. Questo test della vista consente al suo personale un'analisi della situazione. Il test viene effettuato da uno/a specialista, che fornirà al suo team anche preziosi consigli per migliorare la vista.
Indice
L’essenziale in breve
Le difficoltà visive sovraccaricano eccessivamente e affaticano gli occhi, con una conseguente riduzione della capacità di concentrazione e rendimento. Grazie a questo modulo può far notare attivamente una facoltà visiva scarsa o occhiali con correzioni obsolete. Vedere bene non solo aumenta la qualità della vita ma è anche indispensabile per la sicurezza in azienda.
Obiettivi
Questo modulo di prevenzione con specialista:
- Mette in evidenza che una vista che non è buona favorisce gli infortuni, compromettendo la qualità della vita.
- Mostra se sussiste una difficoltà visiva.
- Offre informazioni sulla facoltà visiva personale.
- Indica cosa devono fare le persone con difficoltà visive.
Destinatari
- L'offerta è rivolta a tutto il personale.
Indice
Il test della vista comprende:
- un test di visione da lontano e da vicino
- un test di visione stereoscopica
- un test di «visione del contrasto»
- un test di «visione dei colori»
- un test sul campo visivo
Informazioni generali
Procedura
- Prenotazione del modulo di prevenzione (con almeno otto settimane di anticipo)
- Organizzazione degli spazi e dell’infrastruttura tecnica
- Informazione e invito al personale
- Lo specialista effettua il modulo di prevenzione e riceve i riscontri dal personale
- Eventuale feedback ai superiori
- Motivazione del personale a cui è stata rilevata una difficoltà visiva a intraprendere i passi successivi
La prevenzione degli infortuni è un processo continuo. La cadenza regolare dei moduli di prevenzione aiuta a promuovere un approccio autoresponsabile del vostro personale. Pianifichi quindi per tempo la sua prossima attività.