CIE-412-01883.tif

Sondaggio online: «Sicurezza e salute» (con specialista)

Nella nostra rilevazione anonima online poniamo al suo personale, con il sostegno di una/uno specialista, domande sulla salute, sulla sicurezza sul lavoro e nel tempo libero e sulla soddisfazione relativa al posto di lavoro. I risultati aiutano a individuare ambiti di intervento, che richiedono più attenzione nella GSA.

Indice

L’essenziale in breve

Dipendenti sani e soddisfatti in luoghi di lavoro sicuri sono fattori importanti per il successo di un'azienda. Con il nostro sondaggio online, potete individuare lo stato d'animo dei vostri dipendenti e avviare misure mirate nella gestione della salute sul lavoro.

Obiettivi

Questo sondaggio online consente:

  • di rilevare punti di forza, di debolezza e opportunità nella prevenzione degli infortuni e nella gestione della salute in azienda
  • di individuare la necessità di miglioramenti in termini di salute nonché nella sicurezza sul lavoro e nel tempo libero

Destinatari

  • Tutto il personale e i quadri direttivi

Indice

Nel sondaggio online al suo personale vengono poste domande sui seguenti temi:

  • Lavoro: risorse e fattori di stress sul lavoro
  • Benessere: riposo e rilassamento
  • Salute: comportamento, disturbi
  • Cultura della sicurezza sul lavoro
  • Comportamento sicuro nel tempo libero
  • Esigenze del personale

Informazioni generali

Preparazionecirca 2 ore
SvolgimentoDa 15 a 20 minuti a persona
LuogoOn-line
N. partecipantiNumero massimo di partecipanti: 30
ModalitàCon specialista
CostiIndividuale

Procedura

  • Recupero dell’offerta per il sondaggio on-line
  • Coinvolgimento della/dello specialista della Suva nella pianificazione
  • Verifica della disponibilità da parte dei partecipanti rispetto a un PC, un laptop, un tablet o uno smartphone con accesso a Internet
  • Invio dell’invito ai partecipanti
  • Il personale partecipa al sondaggio online
  • La/Lo specialista aiuta a valutare e interpretare i risultati
  • Pianificazione e attuazione di misure di prevenzione mirate

La prevenzione degli infortuni è un processo continuo. La cadenza regolare dei moduli di prevenzione aiuta a promuovere nei vostri collaboratori una condotta improntata alla responsabilità personale.Pianifichi quindi per tempo la sua attività successiva.