-
Prevenzione
-
Il sistema di sicurezza
-
Proposte di prevenzione
-
Tempo libero
-
Temi specializzati
-
Temi sostanziali
Medicina del lavoro Malattie professionali e prevenzione Elettricità sicura Protezione contro le esplosioni e gli incendi Carrelli elevatoriSovraccarico biomeccanico Gru Rumore e vibrazioni Stoccaggio e vie di circolazione interne aziendali Scale portatili
-
Il sistema di sicurezza
-
Infortunio
-
Assicurazione
-
La Suva

La sicurezza sul lavoro non è mai una perdita di tempo
Lo sapevate che ogni anno in Svizzera
- 250 000 persone si infortunano sul lavoro?
- 25 000 persone in formazione sono vittime di un infortunio professionale?
- 80 persone muoiono sul lavoro?
Meno infortuni grazie alle regole vitali
Le regole vitali sono dei veri e propri salvavita perché permettono di prevenire il 70% degli infortuni mortali sul lavoro (esclusa la circolazione stradale). Scoprite se esistono simili regole anche per voi o per i vostri amici.
«Volevo guadagnare tempo. Ma l'epilogo è stato diverso ed ora sono costretto in carrozzina»
Werner Witschi
Werner Witschi stava lavorando su un tetto privo di dispositivi di sicurezza. Un passo falso, e Witschi precipita da un'altezza di quasi sei metri. Oggi Witschi è paraplegico, ma ciò non gli impedisce di andare in giro a promuovere attivamente le regole vitali per contribuire a salvare vite.