Imparare dall'infortunio
Werner Witschi si adopera affinché sia garantita la sicurezza per chi lavora sulle coperture tenendo dei corsi di formazione per i copritetti. Ora con un esperto della Suva esamina i dettagli di quanto gli è accaduto. Perché è successo? Si poteva evitare e come?
Chi lavora sulle coperture sa che le lastre traslucide possono essere molto pericolose e che non si devono calpestare. Mai.

Accertare un infortunio per evitare che possa ripetersi
Dopo un infortunio l'azienda deve svolgere un accertamento per chiarire le cause. Lo scopo non è cercare un colpevole, bensì:
- evitare che si ripeta
- capire dove e quali misure applicare per incrementare il livello di sicurezza
- mostrare al personale che il datore di lavoro ha a cuore la sicurezza e la tutela della salute
Maggiori informazioni sull'accertamento degli infortuni
Gli infortuni sul lavoro: chiarire le cause a scopo di prevenzione
La Suva ha esaminato tutti gli infortuni gravi sul lavoro e documentato alcuni casi tipici sotto forma di presentazioni. Questi esempi possono servire nel corso di una formazione a scopo di prevenzione.

Cade dal tetto: mancava la protezione laterale
Un copritetto lavora su un edificio in costruzione quando, improvvisamente, perde l'equilibrio e cade dal bordo tetto da un'altezza di 5 metri

Infortunio mortale durante un intervento di manutenzione
L'olio idraulico comincia a defluire a causa di una perdita. La piattaforma pesante 1200 kg si abbassa bruscamente schiacciando la povera vittima

Carrello elevatore si ribalta, conducente muore schiacciato
Il carrellista imbocca una curva con il carrello inclinato e sbanda da un lato. Il conducente cerca di saltare fuori, ma resta schiacciato dal mezzo


