La riabilitazione
La riabilitazione è il primo passo del lungo cammino per tornare a una quasi normalità. Ad affiancarlo giorno dopo giorno in questo percorso di nove mesi c'è la sua fisioterapista. Che tipo di rapporto si instaura? E quale importanza ha questo rapporto per il processo riabilitativo?
In questi nove mesi ho iniziato a vivere per una seconda volta: si ricomincia dall'inizio, è come tornare bambini.

Le cliniche di riabilitazione della Suva
Per il reinserimento delle persone infortunate la Suva gestisce due cliniche, una a Bellikon e l'altra a Sion
Anche il contributo del datore di lavoro e dei colleghi è molto prezioso.
Lo scopo di un percorso riabilitativo è consentire all'infortunato di tornare il più possibile alla normalità. In questo processo svolge un ruolo importante anche il ritorno alla vita lavorativa. In questo senso il datore di lavoro e i colleghi possono fornire un sostegno fondamentale.
Un percorso di riabilitazione costa tempo e denaro
561 milioni di franchi
per i casi di invalidità, 2016
41,2 giorni
Durata di percezione media dell'indennità giornaliera, 2016
4112 franchi
Costi medi per infortunio, 2016


