Su una macchina, il dispositivo di interblocco viene mostrato in forma ingrandita. Si trova in luoghi facilmente accessibili.

Dispositivi di comando montati sulle macchine: Dispositivi di interblocco

Siete progettisti, produttori, fornitori e operatori di macchine con dispositivi di comando? Qui troverete informazioni importanti sugli interruttori di posizione. Informatevi sui diversi tipi di costruzione, i loro principi operativi e su come è possibile prevenirne la manipolazione.

Indice

L'essenziale in breve

I dispositivi di interblocco prevengono lesioni e infortuni spegnendo la macchina quando il dispositivo di protezione viene aperto.

Ecco i punti più importanti:

  • I principi di azionamento dei dispositivi di interblocco si suddividono in quattro tipi.
  • L’elusione di questi dispositivi può essere impedita sul piano costruttivo o con una funzione di controllo integrata nel comando.
  • I dispositivi di interblocco vengono chiamati anche sensori di posizione, finecorsa o sensori di prossimità.

In qualità di sviluppatore e produttore, è vostro compito selezionare il design giusto per la rispettiva macchina.

Questa pagina sostituisce la scheda tematica 33066/16.

Sicurezza e misure tecniche

Progettate il dispositivo di interblocco in modo da ostacolare il più possibile il bypass (la manipolazione).

Tipologie costruttive

I dispositivi di interblocco vanno da semplici soluzioni meccaniche a varianti high-tech che rilevano la controparte senza contatto e altamente codificata.

Un perno metallico tocca un punto di contatto di un dispositivo di interblocco.
Figura 1: Tipo 1: Questo dispositivo di interblocco è decodificato meccanicamente.
Interruttore a cerniera (rosso)
Figura 2: Un’altra variante del tipo di costruzione 1:L’interruttore a cerniera funge da dispositivo di interblocco.
Interruttore di posizione con azionatore separato (rosso)
Figura 3: Tipo di costruzione 2: Questa linguetta di forma meccanica ha un basso livello di codifica.
Un dispositivo di interblocco senza contatto sotto forma di sensore grigio, con superficie di contatto blu, è collegato a un cavo.
Figura 4: Tipo di costruzione 3: Un dispositivo di interblocco senza contatto ha un sensore con una superficie di contatto (blu).
Un dispositivo di interblocco giallo senza contatto è rappresentato sotto forma di un piccolo componente di plastica.
Figura 5: Tipo di costruzione 4: Questo dispositivo di interblocco funziona senza contatto ed è altamente codificato.
Un azionatore meccanico di un dispositivo di interblocco è montato in modo fisso (inseparabile). I suoi attuatori sono altamente codificati.
Figura 6: Questo azionatore meccanico è altamente codificato e montato fisso.
Una chiave è inserita in una serratura, fungendo da selettore per tre diverse modalità operative.
Figura 7: Un selettore di modalità operativa dissuade i collaboratori dal bypassare i dispositivi di interblocco. Grazie alla corretta scelta operativa, potete far funzionare la macchina in sicurezza anche durante la risoluzione dei problemi o la manutenzione.
Su una macchina, il dispositivo di interblocco viene mostrato in forma ingrandita. Si trova in luoghi facilmente accessibili.
Figura 8: In questo esempio, il dispositivo di interblocco si trova in luoghi facilmente accessibili.

Principi di funzionamento dei tipi di costruzione

I tipi di costruzione menzionati di seguito presentano diversi requisiti di sicurezza elevati e quindi anche principi di azionamento diversi.

Tipo di costruzione 1: Il principio di azionamento si basa sulla meccanica. L’attuatore non è codificato, ad esempio con un disco a camme (Fig. 1), camme lineari o una cerniera (Fig. 2).

Tipo di costruzione 2: Anche il principio di funzionamento di questo tipo di costruzione si basa sulla meccanica. L’attuatore è codificato, ad esempio con una linguetta o un sistema di sicurezza a chiave interbloccata. Si distingue tra attuatori a basso livello di codifica (fig. 3), a medio livello di codifica e alto livello di codifica (fig. 6).

Tipo di costruzione 3: Il principio di funzionamento si basa su tecnologie che rilevano l’azionatore senza contatto da attuatore non codificato. Esempi:

  • induttivi: metallo ferromagnetico
  • magnetici:
  • capacitivi, ottici o ad ultrasuoni: qualsiasi oggetto adatto (Fig. 4)

Tipo di costruzione 4: Il principio di funzionamento si basa su tecnologie che rilevano l’azionatore senza contatto. Ad esempio, gli attuatori sono codificati con le seguenti tecnologie:

  • azionati da magnete codificato
  • azionati da transponder RFID codificato
  • ottica: transponder codificato

Anche in questo caso si distingue tra attuatori a basso livello di codifica, a medio livello di codifica e alto livello di codifica (fig. 5).

Impedire la manomissione

Misure di base contro l’elusione

Progettate la macchina in modo tale che gli incentivi per bypassare i dispositivi di bloccaggio siano ridotti al minimo. Per garantire ciò, è possibile ricorrere al tipo di costruzione corrispondente (fig. 7). Questi ultimi consentono ai collaboratori di utilizzare la macchina in modo sicuro senza alcuna manipolazione, anche durante la risoluzione dei problemi e la manutenzione.

Impedirete così l’accesso agli elementi del dispositivo di interblocco

Per garantire che non vi siano incentivi a manipolare il dispositivo di interblocco fin dall’inizio, è possibile utilizzare le seguenti misure per garantire che non vengano creati incentivi corrispondenti:

  • Applicate ostacoli o schermature
  • Posizionate il dispositivo di interblocco in un luogo fuori portata
  • Installalatelo in una posizione nascosta

Impedite la sostituzione degli attuatori degli interblocchi con oggetti facilmente reperibili:

  • Per i dispositivi di interblocco di tipo 3, è imperativo installarli sempre in luoghi difficili da raggiungere o nascosti.

Misure supplementari contro lo smontaggio:

  • Fissate gli attuatori in modo che non possano essere smontati con strumenti facilmente reperibili (ad es. viti monouso (fig. 6), rivetti, bordo interno 6 forato, sfera pressata nel bordo interno 6, bordo interno 6 riempito con colla a 2 componenti, ecc.).

Ecco come evitare che si eluda il dispositivo di interblocco:

  • Monitoraggio dello stato:la verifica di plausibilità durante un ciclo di lavoro della macchina riconosce una sequenza anomala di stati, la cui causa è una manomissione.
  • Controlli periodici:il comando invita l’utilizzatore ad azionare il dispositivo di protezione. In mancanza di una risposta, si presuppone una sua manomissione, ad es. centro di lavorazione CNC.

SN EN ISO 14119 Tabella 3 – Misure aggiuntive contro l’elusione dei dispositivi di interblocco a seconda del tipo di costruzione

Principi e misure Dispositivo di interblocco di tipo 1, ad eccezione dei dispositivi di chiusura a cerniera e di tipo 3 Dispositivo di interblocco di tipo 1, solo a cerniera Dispositivi di interblocco di tipo 2 e di tipo 4 con livello di codifica basso o medio conformemente al capitolo 7.2 b) 1) o 7.2 b) 2) con o senza interblocco elettromagnetico Dispositivi di interblocco di tipo 2 e di tipo 4 con livello di codifica basso o medio conformemente al capitolo 7.2 b) 3) con o senza interblocco elettromagnetico Sistemi di trasferimento delle chiavi di livello medio o alto (cfr. nota 2 a pagina 32)
Applicazione fuori portata, vedi Capitolo 7.2 a) 1) X X
Ostacolo/schermatura, cfr. capitolo 7.2 a) 2) X X
Fissaggio in posizione nascosta, cfr. capitolo 7.2 a) 3) X X
Monitoraggio delle condizioni o prove periodiche, cfr. capitolo 7.2 d), 1), i) e ii) X X
Attacco non rimovibile dell’interruttore di posizione e dell’attuatore, cfr. capitolo 7.2 c) X
Attacco non rimovibile dell’interruttore di posizione, cfr. capitolo 7.2 c) M M
Attacco non rimovibile dell’interruttore di posizione, cfr. capitolo 7.2 c) M M M M
Dispositivo di interblocco supplementare e controllo di plausibilità, cfr. capitolo 7.2 d) 2) C C

X Va adottata almeno una di queste misure.

M Misura da adottare

C Misure consigliate (supplementari)

Norme

  • Direttiva macchine 2006/42/CE
  • SN EN ISO 14119 Sicurezza del macchinario - Dispositivi di interblocco

Per maggiori informazioni:

Avete domande sui dispositivi di interblocco montati sulle macchine? Saremo lieti di aiutarvi.

Questa pagina è stata utile?

Vi potrebbe anche interessare