L'amianto è tuttora presente nei vecchi edifici. Vi diciamo dove.
Negli edifici antecedenti al 1990 dovete aspettarvi l'amianto. Ma la domanda è: dove? Purtroppo questo pericoloso materiale non è sempre facile da riconoscere. Vi mostriamo, con le immagini, dove si nasconde l'amianto. Eviterete così di mettere in pericolo la vostra salute e quella del vostro personale.
Indice
L'essenziale in breve
L'amianto è subdolo perché i danni alla salute dovuti alla polvere di amianto si manifestano solo dopo decenni. Perciò, per i lavori di ristrutturazione, risanamento e manutenzione valgono i seguenti principi:
- Partite dal presupposto che in ogni edificio costruito prima del 1990 sia presente l'amianto.
- Quando lavorate materiali contenenti amianto vengono liberate delle fibre. Inalarle è molto pericoloso per la vostra salute.
- Pe proteggere voi stessi e gli altri dovete sapere dove si nasconde l'amianto.
Proteggete il personale mostrandogli dove è necessaria particolare attenzione e perché dire «STOP» può salvare la vita. In molti casi, il rischio di trovare l'amianto è talmente elevato che è meglio far eseguire la bonifica da amianto a una ditta specializzata.
Nonostante il divieto di amianto, il pericolo non è ancora scomparso
Fino al 1990 il pericoloso materiale veniva importato in Svizzera e ampiamente impiegato. Perciò sono ancora molti i siti contaminati che mettono in pericolo la salute del personale specializzato.
Spesso l'amianto è stato abbinato ad altri materiali e per questo non sempre è riconoscibile a prima vista. I nostri esempi corredati di immagini aiutano voi e il vostro team a sviluppare un occhio critico per i pericoli dovuti all'amianto.
Dove e in quale forma è presente l'amianto?
Se inglobato in una matrice solida, l'amianto non è pericoloso. Ma se si agisce sul pericoloso materiale, per esempio con il trapano, la mola o altra lavorazione meccanica, la polvere di amianto viene liberata nell'aria. Se inalata, può causare gravi danni alla salute. L'amianto è particolarmente pericoloso quando è debolmente agglomerato, come nel caso degli isolamenti in amianto spruzzato, che devono essere rimossi esclusivamente da ditte specializzate in bonifiche da amianto.
Le immagini seguenti mostrano i diversi impieghi dell'amianto negli edifici costruiti prima del 1990.