Movimentazione intelligente nell'attività di cura e assistenza
La cura e assistenza di pazienti in ospedale e in case per anziani richiede un notevole impegno al vostro team. In veste di datrice o datore di lavoro come garantire al vostro personale un minor carico fisico adottando la movimentazione intelligente?
Indice
L'essenziale in breve
La movimentazione intelligente consente di tutelare la salute dei vostri collaboratori e di evitare sovraccarico biomeccanico e disturbi fisici. Perché è così importante anche nella vosta struttura?
- Nei servizi di cura e assistenza la movimentazione di persone a mobilità ridotta può comportare un importante sovraccarico biomeccanico.
- In questo settore professionale sono infatti molto diffusi disturbi alla schiena e alle spalle, che hanno per conseguenza troppi giorni di assenza e, spesso, l’abbandono del lavoro.
- L’utilizzo intelligente di ausili nella movimentazione delle persone protegge il personale e migliora la qualità delle cure e dell’assistenza.
Movimentazione intelligente: tre elementi, un solo principio
Introdurre la movimentazione intelligente in tre tappe
Attraverso le tre tappe con cui viene implementata, vi assicurate che la movimentazione intelligente nell'attività di cura e assistenza dei pazienti tuteli la salute del personale ed eviti disturbi fisici.
Introdurre la movimentazione intelligente in tre tappe nel video
I documenti citati nel video sono disponibili qui:
Movimentazione di persone nel servizio infermieristico - Valutazione del sovraccarico biomeccanico
Movimentazione intelligente: Richiesta alla Direzione (presentazione)
Domande?
Contattateci! Saremo lieti di aiutarvi.
Download e ordinazioni
Ricerca
Coach di movimentazione e partner
I coach di movimentazione sono responsabili della formazione del personale. Quale profilo è richiesto e con quali requisiti? E quali sparring partner, interlocutori e altri partner li supportano nell'introdurre con successo la movimentazione intelligente?