Protezione nella lavorazione del legno: prevenzione degli infortuni
Quali misure di protezione sono importanti nell’industria della lavorazione del legno? Com’è una buona prevenzione degli infortuni? Come vi aiutano le regole vitali e altre regole di sicurezza a evitare gli infortuni professionali? Su questa pagina trovate, oltre a numerose informazioni e consigli, utili materiali di formazione.
Indice
L'essenziale in breve
Nelle imprese dell’industria della lavorazione del legno si verificano in media più infortuni professionali rispetto ad aziende di altri settori che sono assicurate con noi. Quindi la prevenzione degli infortuni nella lavorazione del legno è particolarmente importante.
- Aumentate la sicurezza con le regole vitali.
- Utilizzate attrezzature di lavoro sicure per prevenire gli infortuni.
- Sensibilizzate i vostri collaboratori con i nostri esempi di infortunio per evitare questi o simili errori – e le loro gravi conseguenze.
Lavorazione del legno: un settore con numerosi rischi di infortunio
Prevenire gli infortuni: utilizzate questi esempi di infortunio
Chi impara dagli infortuni può evitare grandi dispiaceri e costi enormi in futuro. Perciò vi mettiamo a disposizione alcuni esempi di infortunio. Utilizzateli per fare formazioni sulla sicurezza nella vostra azienda che siano suggestive, pratiche e istruttive.
Rispettate le regole vitali
Che siate datori di lavoro, superiori o collaboratori: aumentate insieme agli altri la sicurezza nella vostra azienda con le regole vitali.
Per datori di lavoro e superiori è importante quanto segue:
- Stabilire quali regole vitali sono rilevanti per l’azienda.
- Istruire regolarmente i dipendenti su tali regole.
- Motivare il personale a dire STOP quando non si rispetta una regola vitale.
Per i lavoratori vale quanto segue:
- Informarsi sulle regole vitali.
- Dire STOP in caso di mancato rispetto delle regole vitali.
Vi mettiamo volentieri a disposizione online le regole vitali per la lavorazione del legno.