AS1751_Titelbild.tif

Filmato: La lavorazione del legno sicura ed efficace

Per garantire la sicurezza nella lavorazione del legno, non servono solo postazioni e attrezzature di lavoro sicure, ma anche regole di comportamento. La Suva vi supporta nella formazione del vostro personale su questo tema, ad esempio con il filmato «Lavorazione sicura del legno».

Indice

L'essenziale in breve

Nelle aziende svizzere che lavorano il legno ogni anno si verificano circa 12000 infortuni professionali. Particolarmente tragici sono gli infortuni con esito mortale o invalidante. Rispettando le regole vitali della Suva e le regole di sicurezza e comportamento specifiche per il vostro settore, la vostra azienda e il vostro parco macchine, si può evitare gran parte degli infortuni gravi. La Suva vi supporta nella formazione del vostro personale, ad esempio con il filmato «Lavorazione sicura del legno».

Regole vitali

Le regole vitali della Suva possono essere un vero e proprio strumento salvavita. Ed è proprio per questo che sono disponibili per molte attività e situazioni lavorative nell’industria della lavorazione del legno.

Sicurezza sul lavoro:

Amianto:

Regole di sicurezza e di comportamento specifiche dell’azienda

Le regole vitali della Suva sono fondamentali per lavorare in modo sicuro. Oltre a queste, è necessario stabilire e far rispettare determinate norme di sicurezza specifiche per l’azienda e i macchinari in dotazione.

Nei documenti Regole di sicurezza - Lavorazione del legno della Suva trovate numerosi esempi di regole di sicurezza e comportamento per il settore della lavorazione del legno. Questi file di Word possono essere adattati in modo semplice e rapido con un computer ai requisiti della vostra azienda e successivamente utilizzati per le istruzioni di sicurezza interne.

Per maggiori informazioni su come formulare e applicare le regole di sicurezza e comportamento consultate l’opuscolo Regole chiare per tutti.

Filmato: La lavorazione del legno sicura ed efficace

Il manichino Risky mostra in modo chiaro in 20 scene come si possono verificare infortuni utilizzando le seguenti macchine di lavorazione del legno: sega circolare da banco, sezionatrice verticale per pannelli, sega circolare per tagli obliqui, sega a nastro, piallatrice a filo e sagomatrice. Essendo una manichino, Risky può permettersi di fare volutamente degli errori: i suoi «infortuni» dimostrano in modo convincente le conseguenze che possono derivare tenendo un comportamento errato. Affinché tali errori non si ripetano nella realtà, in ogni scena Risky mostra agli spettatori come svolgere i lavori in modo sicuro ed efficiente.

Per ulteriori informazioni consultate l’opuscolo «La lavorazione del legno sicura ed efficace – Con Risky nel centro di addestramento interattivo».

Ein Zuschauer begrüsst Dummy Risky mit der Geste «Daumen hoch»
Download opuscolo allegato

La lavorazione del legno sicura ed efficace – Con Risky nel centro di addestramento interattivo: opuscolo allegato con informazioni e suggerimenti per l’utilizzo del filmato.

PDF, 387.84 KB
01_SUVA_Holzbearbeitung_D_Intro.tif

La lavorazione del legno sicura ed efficace: introduzione

Video con 20 scene sulla lavorazione del legno sicura ed efficace

Altri video
01_SUVA_Holzbearbeitung_D_Intro.tif
La lavorazione del legno sicura ed efficace: introduzione

Video con 20 scene sulla lavorazione del legno sicura ed efficace

02_SUVA_Holzbearbeitung_D_Tischkreissaege_1.tif
Sega circolare da banco: pericoli generali

Alla sega circolare da banco bisogna osservare numerose misure di sicurezza.

03_SUVA_Holzbearbeitung_D_Tischkreissaege_2.tif
Sega circolare da banco: tagliare il legno massiccio

Il segreto del taglio del legno massiccio sta nelle giuste impostazioni.

04_SUVA_Holzbearbeitung_D_Tischkreissaege_3.tif
Sega circolare da banco: tagliare pezzi sottili

Importante per il taglio di pezzi sottili: utilizzare spingitoi.

05_SUVA_Holzbearbeitung_D_Tischkreissaege_4.tif
Sega circolare da banco: tagliare con la guida angolare

Utilizzare il listello di appoggio: solo in questo modo si può abbassare la cuffia di protezione fino in fondo.

06_SUVA_Holzbearbeitung_D_Tischkreissaege_5.tif
Sega circolare da banco: tagliare con la lama inclinata

Tagliare con la lama inclinata solo usando una cuffia di protezione larga!

07_SUVA_Holzbearbeitung_D_Plattenkreissaege_1.tif
Sezionatrice verticale per pannelli: pericoli generali

Anche per la sezionatrice verticale per pannelli si applicano numerose regole di sicurezza specifiche.

08_SUVA_Holzbearbeitung_D_Plattenkreissaege_2.tif
Sezionatrice verticale per pannelli: tagliare pezzi stretti

Tagliare pezzi stretti usando sempre cuneo fenditore e cuffia di protezione.

09_SUVA_Holzbearbeitung_D_Bandsaege_1.tif
Sega a nastro: pericoli generali

La sega a nastro è sempre molto valida, ma può rivelarsi anche molto pericolosa.

10_SUVA_Holzbearbeitung_D_Bandsaege_2.tif
Sega a nastro: tagliare pezzi cilindrici

Tagliare pezzi cilindrici a mani nude può finire male, molto male.

11_SUVA_Holzbearbeitung_D_Bandsaege_3.tif
Sega a nastro: tagliare pezzi alti

Durante il taglio di pezzi alti basta poco per avvicinarsi al nastro della sega.

12_SUVA_Holzbearbeitung_D_Gehrungskreissaege_1.tif
Sega circolare per tagli obliqui: pericoli generali

Anche un prezioso strumento di lavoro come la sega circolare per tagli obliqui può essere pericoloso.

13_SUVA_Holzbearbeitung_D_Gehrungskreissaege_2.tif
Sega circolare per tagli obliqui: taglio longitudinale di pezzi corti

Coprire la lama della sega circolare per tagli obliqui dopo ogni taglio.

14_SUVA_Holzbearbeitung_D_Abrichthobelmaschine_1.tif
Piallatrice a filo: pericoli generali

Lavorare in sicurezza alla piallatrice a filo con le impostazioni corrette.

15_SUVA_Holzbearbeitung_D_Abrichthobelmaschine_2.tif
Piallatrice a filo: piallatura sul piano e sul filo

Pessima idea: lavorare con la piallatrice a filo senza dispositivi di protezione.

16_SUVA_Holzbearbeitung_D_Abrichthobelmaschine_3.tif
Piallatrice a filo: piallatura interrotta

In caso di piallatura interrotta, il dispositivo di protezione è fondamentale.

17_SUVA_Holzbearbeitung_D_Kehlmaschine_1.tif
Sagomatrice: pericoli generali

Per eseguire lavori alla sagomatrice esistono affidabili dispositivi di protezione.

18_SUVA_Holzbearbeitung_D_Kehlmaschine_2.tif
Sagomatrice: pezzi stretti

Non lavorare mai pezzi stretti senza dispositivo protettore premipezzo.

19_SUVA_Holzbearbeitung_D_Kehlmaschine_3.tif
Sagomatrice: pezzi alti

Lavorare sempre pezzi alti con pattino di guida e pressore laterale.

20_SUVA_Holzbearbeitung_D_Kehlmaschine_4.tif
Sagomatrice: sagomatura interrotta

Sagomatura interrotta senza dispositivi di protezione: non si fa!

21_SUVA_Holzbearbeitung_D_Kehlmaschine_5.tif
Sagomatrice: pezzi centinati

Sagomare i pezzi centinati solo con il protettore per pezzi curvi correttamente installato!

22_SUVA_Holzbearbeitung_D_Outro.tif
La lavorazione del legno sicura ed efficace: conclusione

Con le nostre regole, lavorare il legno in modo sicuro ed efficace non è una cosa molto complicata.

Download e ordinazioni

Questa pagina è stata utile?