-
Prevenzione
-
Il sistema di sicurezza
-
Proposte di prevenzione
-
Tempo libero
-
Temi specializzati
-
Temi sostanziali
Medicina del lavoro Malattie professionali e prevenzione Elettricità sicura Protezione contro le esplosioni e gli incendi Carrelli elevatoriSovraccarico biomeccanico Gru Rumore e vibrazioni Stoccaggio e vie di circolazione interne aziendali Scale portatili
-
Il sistema di sicurezza
-
Infortunio
-
Assicurazione
-
La Suva

Formazioni, corsi e programmi didattici
- La Suva offre numerosi corsi e formazioni in materia di sicurezza sul lavoro e tutela della salute.
- Durante la formazione gli addetti alla sicurezza acquisiscono metodi e strumenti preziosi in base alla loro funzione.
- I programmi didattici trasmettono contenuti specifici e mostrano i comportamenti corretti da adottare.
Formazione Sicurezza sul lavoro e tutela della salute
I corsi della Suva sono concepiti per gli addetti alla sicurezza, i superiori e gli specialisti che in azienda svolgono compiti nell'ambito della sicurezza sul lavoro e della tutela della salute. L'obiettivo è aiutare i partecipanti a trasmettere con successo il loro sapere e la loro esperienza.
Il datore di lavoro, se affida a un lavoratore determinati compiti di sicurezza sul lavoro, deve formarlo adeguatamente (art. 7 dell'Ordinanza sulla prevenzione degli infortuni, OPI). A tale proposito si distinguono i livelli di formazione indicati di seguito.
1. Persone di contatto per la sicurezza sul lavoro (PCSL)
Si definiscono persone di contatto per la sicurezza sul lavoro (PCSL) gli addetti alla sicurezza nelle piccole e medie imprese (PMI) che aderiscono a una soluzione settoriale. Le PCSL sono in contatto con i responsabili di una soluzione settoriale o di un'altra soluzione interaziendale MSSL e vengono formate dai responsabili di quest'ultima.
2. Persone con conoscenze di base in materia di sicurezza sul lavoro
La Suva ha definito i requisiti minimi per le conoscenze di base in materia di sicurezza sul lavoro, richieste in aggiunta al know-how specialistico del settore. Tali requisiti valgono per:
- gli addetti alla sicurezza nelle PMI che non aderiscono ad alcuna soluzione settoriale o modello
- gli addetti alla sicurezza di un settore e i superiori nelle grandi imprese.
La Suva consiglia i corsi «Conoscenze di base sicurezza sul lavoro e tutela della salute», offerti da organizzazioni private di consulenza e formazione.
www.suva.ch/rete-di-formazione
3. Assistenti alla sicurezza
Gli assistenti alla sicurezza hanno completato la formazione di otto giorni della Suva dedicata alla sicurezza sul lavoro. La formazione è rivolta a responsabili d'azienda, quadri e addetti alla sicurezza e mira a fornire le conoscenze necessarie per organizzare la sicurezza sul lavoro e la tutela della salute in azienda nonché coordinare l'intervento di specialisti della sicurezza sul lavoro in caso di pericoli particolari.
Specialista Suva – Assistente alla sicurezza – SUL
4. Specialisti della sicurezza sul lavoro (MSSL)
L'articolo 11d dell'Ordinanza sulla prevenzione degli infortuni (OPI) cita i seguenti specialisti della sicurezza sul lavoro:
- esperti nell'ambito della sicurezza**
- ingegneri di sicurezza**
- igienisti del lavoro**
- medici del lavoro**
- specialisti della sicurezza sul lavoro e della protezione della salute (dal 1° maggio 2018)*
* L'esame professionale è organizzato dall'Associazione per la formazione professionale superiore SLPS. Il regolamento d'esame e le relative istruzioni sono disponibili sul sito www.diplom-asgs.ch .
** Le qualifiche e i corsi di perfezionamento necessari sono specificati nell'Ordinanza sulla qualifica degli specialisti della sicurezza sul lavoro emanata dal Consiglio federale .
I corsi della Suva forniscono agli specialisti della sicurezza sul lavoro e della protezione della salute, agli esperti nell'ambito della sicurezza e agli ingegneri di sicurezza conoscenze utili per sviluppare e mantenere efficiente un sistema di sicurezza individuale all'interno dell'azienda.
- Specialisti della sicurezza sul lavoro e della protezione della salute (SLPS)
- Ingegneri di sicurezza CFSL – ELI
Specialisti stranieri della sicurezza sul lavoro
Chi non ha conseguito in Svizzera il titolo di specialista della sicurezza sul lavoro deve dimostrare l'equipollenza della qualifica in suo possesso.
- Specialisti stranieri della sicurezza sul lavoro
- Einführung ins schweizerische Recht für im Ausland ausgebildete Spezialisten – ELP (disponibile in tedesco e francese)
Chi necessita di una formazione in materia di sicurezza e tutela della salute o cerca un sussidio in formato elettronico per istruire i propri dipendenti può scegliere i programmi didattici della Suva, che trasmettono conoscenze specifiche e mostrano i comportamenti corretti da adottare.
Regole vitali
Imparare a dire STOP in caso di pericolo sul lavoro. Dire STOP se una regola vitale non viene rispettata, eliminare il pericolo e solo dopo riprendere i lavori. Questo è il modo giusto per prevenire gli infortuni gravi sul lavoro. I programmi didattici sono disponibili alla fine di questa pagina.
Amianto: riconoscerlo e intervenire correttamente
Imparare a dire STOP in presenza di amianto.
Lavorare al videoterminale
Come organizzare al meglio la postazione di lavoro per evitare problemi di salute.
Lavoratori temporanei
Imparare le regole di base in materia di sicurezza sul lavoro.
Macchine per la lavorazione del legno
Come usare in modo sicuro ed efficiente le macchine per la lavorazione del legno.
Ridurre le assenze, anche quelle dovute a infortuni nel tempo libero, è possibile. Siete un superiore, uno specialista delle risorse umane o un addetto alla sicurezza e volete migliorare il sistema di gestione delle assenze nella vostra azienda o rendere il tempo libero dei vostri collaboratori più sicuro? La Suva vi aiuta con seminari e corsi di formazione sull'argomento.
Interventi
Chi è interessato a corsi di formazione e aggiornamento in materia di sicurezza e tutela della salute può scegliere tra un ampio ventaglio di soluzioni e trasmettere le proprie conoscenze in azienda mediante i supporti didattici forniti dalla Suva. Vai ai corsi