
Telelavoro, ufficio da remoto, lavoro in mobilità: un bene o un male?
Durante il periodo del lockdown molte aziende hanno reso il telelavoro obbligatorio. Ora, quella che all'inizio sembrava una misura temporanea oggi potrebbe durare ancora a lungo, con vantaggi e svantaggi. Niente avanti e indietro su treni sovraffollati o bloccati in un ingorgo stradale, più autonomia, maggiore efficienza sul lavoro: questi sono gli indiscussi vantaggi del lavorare da casa. Tuttavia, essere in home office può avere anche alcuni svantaggi. Ad alcune persone manca il contatto sociale, ad altre la motivazione e spesso non avere una postazione di lavoro adeguata può avere conseguenze a livello fisico sotto forma di tensioni muscolari. A volte poi non ci sono chiare direttive, la routine viene stravolta, i superiori devono ripensare la loro conduzione. Tutto questo può causare stress con conseguenze negative sul rendimento.
Ecco perché abbiamo raccolto una serie di consigli che possono essere utili ai superiori o agli addetti alla sicurezza per far fronte a questi disagi.