sul lavoro applico le mie conoscenze e la mia esperienza a favore della sicurezza.
sono responsabile della sicurezza dei lavoratori. Chiarisco quali pericoli sono associati ai lavori previsti.
Specialista della sicurezza: definisco regole chiare e adeguate allo scopo.
inizio il lavoro solo quando sono stato istruito, ho capito bene l’incarico e so chi è il responsabile. In caso di imprevisti, dico STOP e avviso il superiore.
assegno incarichi precisi e verifico regolarmente se si rispettano le regole di sicurezza. In veste di superiore mi comporto in modo esemplare.
sui veicoli salgo e scendo solo quando sono fermi. Accompagno i veicoli solo in una posizione sicura. Non agisco mai con imprudenza per facilitarmi il lavoro o per motivi di tempo.
assumo le mie responsabilità di dirigente e non tollero le infrazioni alle regole. Verifico regolarmente che il personale rispetti le regole di sicurezza.
entro nello spazio fra i veicoli ferroviari solo quando sono fermi e i respingenti si toccano.
assumo le mie responsabilità di dirigente e non tollero le infrazioni alle regole. Verifico regolarmente che il personale rispetti le regole di sicurezza.
nella zona dei binari eseguo i lavori solo se sono stato autorizzato e la sicurezza è garantita. Rispetto sistematicamente le regole di sicurezza.
mi assicuro che per i lavori nella zona dei binari vengano rispettate sistematicamente le necessarie misure di sicurezza. Nella zona dei binari impiego esclusivamente personale formato.
impiego solo attrezzature idonee per il lavoro specifico e le utilizzo nel modo previsto. Prima di iniziare i lavori verifico che le attrezzature siano complete e correttamente funzionanti.
faccio in modo che il personale disponga di adeguate attrezzature e che abbia ricevuto una formazione e un’istruzione specifica sul loro utilizzo. Provvedo alla manutenzione periodica delle attrezzature di lavoro.
prima di iniziare i lavori alle linee di contatto o nelle loro vicinanze mi accerto che siano messe a terra in modo visibile. In caso di dubbio dico STOP e chiedo al mio superiore.
faccio in modo che i dipendenti inizino a lavorare alle linee di contatto o nelle loro vicinanze solo se ho ricevuto il «via libera» ed è stata installata la messa a terra.
scelgo la postazione di lavoro e gli attrezzi in modo da non cadere.
per i lavori a rischio di caduta faccio in modo che gli accessi e le postazioni di lavoro siano in condizioni di sicurezza. Non tollero le soluzioni improvvisate.
non attraverso mai i binari, ma utilizzo sempre i passaggi sopraelevati o i sottopassaggi.
provvedo alla sicurezza e alla manutenzione delle vie pedonali e stabilisco regole precise per il loro utilizzo. Pongo subito rimedio alle situazioni di pericolo.
osservo attentamente il contesto in cui mi trovo per avvicinarmi ai clienti in modo adeguato. Se non riesco a gestire la situazione, chiedo aiuto e mi tiro indietro prima che mi sfugga di mano.
creo le condizioni necessarie per prevenire la violenza sul luogo di lavoro. Adeguo le risorse ai pericoli legati all’attività svolta.