Più divertimento e sicurezza nei tornei di calcetto
L’impegno comune che la Suva e le aziende organizzatrici di tornei aziendali e di calcetto investono nella sicurezza ha prodotto risultati concreti: negli scorsi anni il rischio di infortunio nei tornei sponsorizzati dalla Suva è sceso in misura rilevante.
Indice
L'essenziale in breve
State organizzando un torneo aziendale o di calcetto? Vi offriamo materiali, sostegno finanziario e la possibilità di ricorrere ad arbitri tesserati. Dal canto vostro, vi impegnate a organizzare il torneo nel rispetto dei requisiti di sicurezza della Suva.
In fondo alla pagina trovate maggiori informazioni sulle prestazioni della Suva e sugli obblighi di organizzatrici e organizzatori.
Prestazioni della Suva
1. Ricorso ad arbitri tesserati
D’intesa con le sezioni regionali dell’Associazione Svizzera di Football (ASF) vi procuriamo arbitre e arbitri tesserati che dirigano le partite con professionalità.
2. Materiale ordinabile
- Parastinchi
- Calzettoni
- Casacche
- Nastro di delimitazione
- Manifesti
- Maxi striscione fair play (1.4 x 2m)
- Striscioni fair play piccolo (0.84 x 0.59m)
3. Spot audio
Realizziamo per voi due spot audio (formato MP4) con messaggi incisivi per promuovere il fair play in campo. Riceverete gli spot via e-mail quattro settimane prima dell’inizio del torneo.
4. Accesso al quiz sul fair play e alle cinque regole del fair play
Quattro settimane prima dell’inizio del torneo vi invieremo anche due brevi testi relativi all’interessante quiz sul fair play e alle cinque regole del fair play. Utilizzateli per la comunicazione con i caposquadra: così sensibilizzerete le squadre sul tema già prima del fischio d’inizio.
5. Indennità finanziaria
- Tornei di calcetto:
CHF 20.– per squadra, massimo CHF 2000.– - Per aziende assicurate alla Suva:
copertura delle spese di arbitraggio per massimo CHF 2500.–
Importante: per tornei aziendali si intendono tornei organizzati all’interno di un’azienda o un gruppo di aziende.
Condizioni di partecipazione
- Il torneo si svolge da maggio a settembre dell’anno corrente.
- Il torneo si svolge in Svizzera o nel Liechtenstein.
- L’iscrizione avviene al più tardi due mesi prima dell’inizio del torneo.
- Partecipano minimo 20 squadre di adulti. Eccezione: nelle aziende assicurate alla Suva possono partecipare anche meno di 20 squadre.
- Dal canto suo, chi organizza si impegna a rispettare i requisiti di sicurezza della Suva nell’ambito del torneo.
Prestazioni da parte degli organizzatori
Gli organizzatori si impegnano a pubblicare le seguenti avvertenze nel regolamento, nell’opuscolo del torneo e sul sito web:
Fair play è la nostra parola d’ordine! Rispettiamo le seguenti cinque regole del fair play:
- Dare il buon esempio
- Accettare le decisioni
- Giocare in modo responsabile
- Mantenere la calma
- Pensare in modo positivoPer maggiori informazioni sulle cinque regole del fair play: www.suva.ch/fairplay-i.
- È obbligatorio indossare i parastinchi.
- Usare scarpette con tacchetti di gomma o multitacchetti per evitare infortuni.
- Riscaldarsi prima di entrare in campo e non bere alcolici durante il torneo.Testate le vostre conoscenze sul calcio svolgendo il quiz sul fair play della Suva e vincete due abbonamenti stagionali per la tua squadra del cuore su www.suva.ch/fairplay-i.
Gli organizzatori fanno ricorso solo ad arbitri tesserati. Forniscono istruzioni, sostegno e saldano le spese sul posto.
Per prenotare le arbitre o gli arbitri rivolgersi all’associazione di calcio regionale. La Suva fornisce i necessari contatti. Le spese sono regolate sulla base delle direttive ASF a CHF 120.– fino a 4 ore o CHF 180.– a partire da 4 ore per arbitra o arbitro.Gli organizzatori affiggono i manifesti e gli striscioni forniti dalla Suva in posizioni adatte, come spogliatoi, tavolo della giuria, tendone, lungo i campi da gioco ecc.
Gli organizzatori impongono l’obbligo di indossare i parastinchi.
All’occorrenza, possono dare in prestito ai partecipanti i parastinchi della Suva.Gli organizzatori impiegano gli spot audio in modo mirato.
Gli organizzatori mettono i testi brevi della Suva a disposizione dei caposquadra.
In tal modo giocatrici e giocatori affrontano il tema del fair play prima del torneo. Trasmetteremo i testi quattro settimane prima del torneo per e-mail.Gli organizzatori assicurano il pronto soccorso e organizzano i numeri telefonici di emergenza.
Iscrizione e procedura
Se siete disposti a organizzare un torneo rispettando i nostri requisiti di sicurezza, utilizzate il nostro modulo online per iscrivervi e vi informeremo sui passi successivi. Assicuratevi di leggere e comprendere le condizioni di partecipazione sotto riportate.
In caso di mancata e-mail di conferma entro 24 ore, rivolgetevi a:
Roland Isler
Rösslimattstrasse 39
6005 Luzern
Immagini
Feedback
Se avete organizzato un torneo con il nostro sostegno, saremmo lieti di ricevere il vostro feedback.
Vi preghiamo inoltre di spedire per posta o via e-mail le ricevute (quietanze per arbitre e arbitri) e uno schema delle squadre iscritte (suddivise per categoria):
Roland Isler
Rösslimattstrasse 39
6005 Luzern