Otto regole vitali per chi lavora con le imbracature di sicurezza

Indice

Otto regole vitali per chi lavora con i DPI anticaduta. Vademecum
Codice
88816.I
Supporto informativo
unità didattica, PDF, 16 fogli allegati, A4
Edizione
01.01.2022

Descrizione

Ogni datore di lavoro sa che chi lavora sui tetti ad altezze superiori ai due metri deve utilizzare i dispositivi anticaduta. Chi vuole andare sul sicuro adotta misure di protezione collettiva. Così si tutela la sicurezza di tutti i coinvolti nei lavori di costruzione. Usarle, però, non è sempre possibile. In determinati lavori vanno quindi impiegate delle imbracature di sicurezza. Lavorare imbracati è impegnativo e richiede un addestramento rigoroso.

Il nostro materiale didattico vi aiuta a svolgere i relativi corsi. Il vostro personale imparerà così le regole vitali per chi lavora con le imbracature di sicurezza. Ecco i nostri consigli:

  • Spiegate ogni regola singolarmente.
  • Fate una pausa tra un modulo del corso e l’altro.
  • Scegliete un luogo adatto per applicare quanto spiegato.
  • Programmate almeno un giorno per spiegare e applicare ogni singola regola.
  • Verificate che le regole vengano attuate e fatele rispettare.

Se avete compiti dirigenziali, non dimenticate di dare il buon esempio. Seguite quindi le disposizioni in modo rigoroso. Sollecitate il personale a seguire le regole, lodate chi le osserva e offrite il vostro sostegno quando si verificano intoppi.

Ordinate un numero sufficiente di pieghevoli (www.suva.ch/84044.i) per il vostro personale prima dell’inizio dell’addestramento. Per la formazione sulle regole per i vostri collaboratori rimandiamo ai nostri video didattici.

Alla nostra pagina Internet sulla prevenzione nei cantieri sono riportate ulteriori informazioni.

Questa pagina è stata utile?

Argomenti di approfondimento