Prevenzione: panoramica sulle offerte

I nostri programmi di prevenzione dedicati alla sicurezza sul lavoro e nel tempo libero sono mirati a evitare gli infortuni e le malattie professionali. Al contempo, promuovono la cultura della sicurezza in seno alle imprese, sensibilizzano riguardo ai pericoli e aiutano a sviluppare il senso di responsabilità individuale. Questa pagina offre una panoramica sulle nostre offerte.

Indice

Per settori

Le attività di prevenzione si differenziano in base ai settori. Attraverso questa pagina avrete accesso alle offerte specifiche per settore.

EdiliziaLavori forestali | Industria e artigianato | Personale a prestito | Logistica | Settore sanitario

Per pericoli

In base al materiale utilizzato per le varie attività e mansioni e di supporto, cambiano i rischi legati alla sicurezza sul posto di lavoro e alla protezione della salute. In questa pagina troverete una panoramica sui pericoli più importanti con link a informazioni approfondite.

Situazioni, radiazioni e materiali pericolosi | Macchine e attrezzi | Liste di controllo

Cultura della prevenzione

Nel mondo del lavoro moderno, oltre ad adempiere alle disposizioni di legge, è necessario sviluppare una cultura della prevenzione. Questa pagina illustra in cosa consiste una cultura della prevenzione e offre una panoramica di corsi, proposte e servizi di consulenza della Suva che possono esservi di aiuto.

Promozione attiva di una cultura di prevenzione | Check di cultura | Comunicare efficacemente | STOP in caso di pericolo | Offerte

Medicina del lavoro e malattie professionali

L’obiettivo della medicina del lavoro è mantenere e promuovere il benessere fisico, mentale e sociale delle persone occupate. In questo articolo scoprirete come la medicina del lavoro si occupa delle interrelazioni tra lavoro, salute e malattia dei dipendenti nel sistema di regole giuridico.

Medicina del lavoro e malattie professionali | Medicina del lavoro: i nostri compiti e doveri | Conoscere e riconoscere le malattie professionali | Visita di medicina del lavoro: riconoscere tempestivamente le malattie | Valori BAT e MAC: valori limite per l’esposizione agli agenti chimici

Tempo libero

Oltre due terzi degli incidenti avvengono durante il tempo libero. Un incidente nel tempo libero si verifica spesso durante attività sportive comuni come il calcio, lo sci e lo snowboard, ma anche andando in bicicletta. In questa pagina troverete maggiori informazioni sulla sicurezza nel tempo libero e su dove si concentra la prevenzione.

Sport pericolosi e atti temerari | Calcio | Sport sulla neve | Bicicletta | Casa e giardino

Consulenza, corsi e proposte

La prevenzione aiuta a evitare infortuni e malattie professionali, facendo così risparmiare ingenti costi alle aziende e alle assicurazioni. In questa pagina troverete una panoramica della nostra offerta di corsi per la formazione e l’aggiornamento dei vostri collaboratori, responsabili della sicurezza e dirigenti in materia di prevenzione.

Moduli di prevenzione | Ribi on Tour | Consulenza in prevenzione | Perfezionamento e corsi | Lavori di costruzione con obbligo di notifica | Tirocinio in sicurezza | Medicina del lavoro e malattie professionali | Vi aiutiamo nel percorso per ottenere la conformità CE

Regole vitali

La Suva ha sviluppato specifiche regole vitali per svariati settori e diverse attività. Se tali regole vengono rispettate sistematicamente, si potranno evitare infortuni sul lavoro e danni alla salute. Potrete scaricare da questa pagina il rispettivo materiale per istruire il personale e il materiale informativo utile da utilizzare per la formazione interna.

Regole vitali | Sistema di sicurezza (MSSL) | Diritti e obblighi | Dispositivi di protezione individuale

Questa pagina è stata utile?

Altri argomenti relativi alla prevenzione