it
Aiuto e contatti
Download e ordinazioni
Prevenzione
Infortunio
Assicurazione
Chi siamo
mySuva
Download
Download PDF
PDF Italiano
PDF Tedesco
PDF Francese
Argomenti di approfondimento
Statistica infortuni con carrelli elevatori
Troppo spesso si verificano infortuni gravi con i carrelli elevatori. Qui trovate una statistica dei casi e dei costi degli infortuni verificatisi con carrelli di movimentazione, come carrelli elevatori, carrelli con forche e carrelli elettrici.
Supporti didattici, 1 pagina
settembre 2023
Comunicazioni CFSL N. 85/2017: Indagine d'infortunio
2 volte l'anno, 52 pagine, A4
novembre 2017, EKAS-MB/85.I
Lista: uso sicuro di carrelli elev. con forche a sbalzo
Gli infortuni con i carrelli elevatori possono avere gravi conseguenze. La formazione e regole di sicurezza chiare sono quindi fondamentali. Utilizzate la lista per verificare la sicurezza in azienda.
Lista di controllo, 4 pagine, A4
aprile 2018, 67021.I
Direttiva CFSL 6518: formazione dei carrellisti
La direttiva CFSL 6518 descrive i requisiti indispensabili per la formazione e istruzione dei vostri collaboratori che guidano carrelli elevatori e per l'addestramento di tutti i conducenti di altri carrelli.
Direttiva, 68 pagine, A5
luglio 2017, 6518.I
Lista di contr.: lavoro sicuro con i carrelli elevatori
I carrelli elevatori a timone sono utili ausili se utilizzati correttamente. Usate la nostra lista e verificate se i vostri carrelli elevatori sono adatti e se la sicurezza in azienda è garantita.
Lista di controllo, 4 pagine, A4
luglio 2019, 67046.I
Ceste per il sollevamento di persone. Informazioni per le aziende
febbraio 2019, AS407.I
Presentazione Imparare dagli errori: cartello elevatore si ribalta
Un carrello elevatore si ribalta in una curva. Il conducente resta schiacciato sotto il peso della macchina e riporta lesioni mortali. La presentazione analizza la dinamica dell'infortunio. Utilizzi questo esempio per la formazione del personale.
ottobre 2022, 13034.I
Newsletter
Ricevete regolarmente informazioni affidabili su argomenti di attualità relativi alla prevenzione, all’assicurazione e alla riabilitazione.
Iscriversi alla newsletter