it
Aiuto e contatti
Download e ordinazioni
Prevenzione
Infortunio
Assicurazione
Chi siamo
Pagina iniziale
Download e ordinazioni
Pagina iniziale
Download e ordinazioni
Direttive concernenti i sili
Indice
Download
Selezionare la variante del prodotto
*
×
Standard Variante
Download PDF
PDF Italiano
PDF Tedesco
PDF Francese
Codice
1485.I
Edizione
01.12.2008
Descrizione
Per questo prodotto non è disponibile alcuna descrizione.
Questa pagina è stata utile?
Sì
No
Argomenti di approfondimento
Ottimo risultato con il minimo sforzo: occhiali di protezione Sempre.
Manifestino, 1 pagina, F4
luglio 2023, 77314.I
Ottimo risultato con il minimo sforzo: occhiali di protezione Sempre.
Manifestino, 1 pagina, F4
luglio 2023, 77314.I
Manifesto: Occhiali di protezione per le varie attività
Quali occhiali di protezione servono per i vari tipi di lavoro? Il nostro manifesto illustra con chiarezza quale protezione per gli occhi usare e di cosa deve tenere conto chi porta occhiali da vista.
Lista di controllo, 1 pagina, F4
maggio 2023, 77269.I
Otoprotettori su misura: regole per l’uso e la vendita
Gli otoprotettori su misura sono molto efficaci e confortevoli da indossare. Tuttavia, chi li vende deve dimostrarne il fattore di protezione e i datori di lavoro devono controllarli regolarmente.
Pieghevole, 4 pagine, A5
marzo 2025, 88287.I
Nuovo
Manifesto: applicazione corretta inserti auricolari
In caso di intensa esposizione al rumore, gli inserti auricolari possono proteggere l'udito efficacemente, se applicati in modo corretto. Il manifesto mostra che vanno arrotolati e poi inseriti.
Manifestino, 1 pagina, A4
novembre 2024, 55342.I
Segnale di sicurezza: Stop: dispositivi di arresto d'emergenza
Segnale di sicurezza, H = 150 mm
ottobre 2022, 1852
Segnale di sicurezza: Stop: dispositivi di arresto d'emergenza
Segnale di sicurezza, H = 280 mm
ottobre 2022, 1852/1
Manifesto: cura e protezione corrette delle mani
Se applicati sistematicamente, i principi proteggere, pulire e curare aiutano a prevenire gravi malattie cutanee. Con il nostro manifesto incoraggiate i collaboratori a proteggere le loro mani.
Manifestino, 1 pagina, A4
giugno 2024, 55268.I
Manifesto: proteggete la pelle dai lubrificanti
I lubrificanti possono danneggiare la pelle. I guanti e la crema per la pelle offrono una buona protezione per le mani. Con il nostro manifesto attirate l'attenzione del personale sui pericoli.
Manifestino, 1 pagina, A4
maggio 2006, 55234.I
Segnale di obbligo: Protezione obbligatoria delle orecchie
Segnale di sicurezza, 50 mm
ottobre 2022, 1729/5 M
Adesivo protettori auricolari: esposizione al rumore
In alcune postazioni di lavoro, l'esposizione al rumore è talmente elevata che può danneggiare l'udito. Con questo adesivo, il personale saprà dove è necessario indossare i protettori auricolari.
Segnale di sicurezza, 200 mm
ottobre 2022, 1729/5
Segnale di obbligo: Protezione obbligatoria delle orecchie
Segnale di sicurezza, 100 mm
ottobre 2022, 1729/5 K
Manifesto: Se sospettate che ci sia l'amianto: STOP!
In caso di lavori di risanamento e ristrutturazione, spesso l'amianto non è immediatamente riconoscibile. Il nostro manifestino invita a dire STOP se si sospetta la presenza di amianto.
Manifestino, 1 pagina, A4
luglio 2023, 55394.I
Occhiali di protezione: sul lavoro e nel tempo libero
Occhi aperti di fronte al pericolo! Gli occhiali di protezione proteggono gli occhi dai corpi estranei. Per questo è bene proteggere gli occhi sul lavoro e anche nel tempo libero.
Manifestino, 1 pagina, A4
agosto 2023, 55400.I
Indossare gli occhiali di protezione ed evitare lesioni
Rischio di lesione oculare. Sul lavoro e nel tempo libero indossate gli occhiali di protezione adatti alla vostra attività per evitare che qualcosa entri negli occhi.
Manifestino, 1 pagina, A4
agosto 2023, 55401.I
Poster: 9 salvavita per lavori su tetti e facciate
Volete che il vostro personale pensi alle regole vitali durante il lavoro? Allora fissate i nostri poster magnetici in un punto ben visibile.
Poster magnetico, 1 pagina, A3
gennaio 2022, 99118.I
Newsletter
Ricevete regolarmente informazioni affidabili su argomenti di attualità relativi alla prevenzione, all’assicurazione e alla riabilitazione.
Iscriversi alla newsletter