it
Contatto
Download e ordinazioni
Prevenzione
Infortunio
Assicurazione
Chi siamo
mySuva
Download
Ordinazione
Download PDF
PDF Italiano
PDF Tedesco
PDF Francese
Argomenti di approfondimento
Trasp. con elicottero nei lavori forest. - Lista contr.
I trasporti di legname con l'elicottero durante i lavori forestali comportano notevoli rischi. Con la lista di controllo potete verificare il vostro piano di sicurezza.
Lista di controllo, 6 pagine, A4
01.11.2019, 67200.I
Lista di controllo: Protezione mani settore del metallo
La protezione delle mani è fondamentale nel settore metalmeccanico. La nostra lista di controllo fornisce informazioni utili sulla prevenzione delle lesioni alle mani e delle malattie cutanee.
Lista di controllo, 6 pagine, A4
15.04.2023, 67183.I
Trasporto interno aziendale su rotaia (lista di contr.)
L'aggancio di vagoni merci, l'uso di attrezzature di lavoro e l'attraversamento di binari sono attività che comportano pericoli, come ad es. rimanere incastrati o inciampare. Valutate i rischi.
Lista di controllo, 6 pagine, A4
15.03.2023, 67126.I
Lavori forestali: assicurazione e sicurezza sul lavoro
I lavori forestali sono eseguiti da lavoratori indipendenti e impiegati. Cosa riguarda chi sull'obbligo di assicurazione e sulla sicurezza sul lavoro? Il nostro opuscolo fornisce le risposte.
01.08.2017, 88202.I
Abbattere alberi e potare chiome in sicurezza
Durante l'abbattimento di alberi e la potatura delle chiome si verificano continuamente infortuni. Con la nostra lista di controllo gestite al meglio i pericoli per il personale e i passanti.
Lista di controllo, 4 pagine, A4
15.02.2023, 67156.I
Indumenti di segnal. per più visibilità – Scheda tem.
Durante il lavoro vicino a strade pubbliche è obbligatorio indossare indumenti di segnalazione. Vi spieghiamo le classi più adatte e a cosa fare attenzione.
33076.I
Lista di controllo Porte e portoni: passaggi sicuri
Spesso si sottovalutano i pericoli associati a porte e portoni. Questo vale anche per i grandi portoni ribaltabili. Usate la nostra lista per verificare i rischi per la sicurezza nella vostra azienda.
Lista di controllo, 4 pagine, A4
30.08.2016, 67072.I
Promemoria con consigli per sollevare e trasportare
In questo opuscolo trova consigli utili per sollevare e trasportare correttamente i carichi ed evitare così disturbi di salute e infortuni sul lavoro e nel tempo libero.
Bollettino, 8 pagine, A4
01.11.2016, 44018.I
Zero infortuni su rampe e punti di carico
Se un autocarro si accosta a una rampa in retromarcia, la visuale è limitata e il peso spostato è elevato. Questa lista di controllo vi aiuta a evitare infortuni su rampe e punti di carico.
Lista di controllo, 4 pagine, A4
01.02.2015, 67066.I
Le regole vitali per le strade e il genio civile
La sicurezza è particolarmente importante nel vostro settore. Pertanto abbiamo sintetizzato le nove regole vitali per collaboratori in un pieghevole: conciso, semplice e facile da ricordare.
Pieghevole, 14 pagine, 105x210mm
01.01.2022, 84051.I
Presentazione Imparare dagli errori: testa nel tornio
Durante un intervento di manutenzione, un polimeccanico finisce con la testa nel tornio ferendosi in modo grave. Metta a frutto l'analisi della dinamica infortunistica per la formazione dei suoi collaboratori.
13065.I
Consigli per favorire un comportamento sicuro sul lavoro
Motivate il personale e promuovete un comportamento responsabile. In questo opuscolo trovate consigli per i superiori per aumentare la motivazione del personale a favore della sicurezza sul lavoro.
66112.I
Nichel nel fumo di saldatura: proteggere la salute
Nelle attività di saldatura, il nichel presente nel fumo di saldatura può comportare un rischio di cancro. Qui spieghiamo quali misure adottare a protezione della salute nelle attività di saldatura ad arco con metallo sotto protezione di gas e spruzzatura termica.
66130.I
Regole di sicurezza: fresa convenzionale
Regole di sicurezza generali per la lavorazione dei metalli
Regole di sicurezza: rettificatrice per piani
Newsletter
Riceva regolarmente informazioni affidabili su argomenti di attualità relativi alla prevenzione, all’assicurazione e alla riabilitazione.
Iscriversi alla newsletter