it
Contatto
Download e ordinazioni
Prevenzione
Infortunio
Assicurazione
Chi siamo
mySuva
Download
Ordinazione
Download PDF
PDF Italiano
PDF Tedesco
PDF Francese
Argomenti di approfondimento
suvauxlib.lib.modules.teaser.new
Scale a pioli fissate in modo sicuro agli edifici
Quali norme di sicurezza si applicano alle scale a pioli fissate agli edifici? Quali protezioni contro le cadute dall’alto sono necessarie?La nostra scheda tematica vi fornisce le risposte.
settembre 2023, 33103.I
suvauxlib.lib.modules.teaser.new
Accesso sicuro alle macchine attraverso scale a pioli
Quali norme di sicurezza si applicano alle scale a pioli fissate a impianti e macchine? Quali protezioni contro le cadute dall’alto sono necessarie? Trovate le principali risposte nella scheda tematica.
settembre 2023, 33104.I
Concorso sport sulla neve 2023 / 2024
Con un pizzico di fortuna potete vincere un fine settimana sulle piste con Wendy Holdener e Loïc Meillard. Utilizzate l’app gratuita «Slope Track» e partecipate al concorso tramite la stessa app.
settembre 2023
suvauxlib.lib.modules.teaser.new
Statistica infortuni con carrelli elevatori
Troppo spesso si verificano infortuni gravi con i carrelli elevatori. Qui trovate una statistica dei casi e dei costi degli infortuni verificatisi con carrelli di movimentazione, come carrelli elevatori, carrelli con forche e carrelli elettrici.
settembre 2023
suvauxlib.lib.modules.teaser.new
Supporti informativi nuovi, aggiornati e soppressi
Il materiale della Suva su argomenti di prevenzione viene aggiornato costantemente. Il nostro elenco mostra quali supporti informativi sono stati pubblicati, aggiornati o soppressi negli ultimi 12 mesi.
settembre 2023
suvauxlib.lib.modules.teaser.new
Garantire scale per pozzetti sicure
Quali norme di sicurezza si applicano alle scale per pozzetti? Quali protezioni contro le cadute dall’alto sono necessarie? La nostra scheda tematica mostra gli aspetti fondamentali da considerare per la creazione e l’utilizzo delle scale a pioli fisse nei pozzi.
settembre 2023, 33102.I
suvauxlib.lib.modules.teaser.new
Scambio elettronico dei dati in Europa
Lo scambio elettronico dei dati (EESSI) è obbligatorio per gli assicuratori sociali nei Paesi dell'UE e dell'AELS. Nella scheda tematica della #Suva viene illustrato nel dettaglio il ruolo dell'EESSI.
agosto 2023, 3870.I
Prevenzione infortuni durante la giornata aziendale sulla neve
Ogni inverno più di 33 000 lavoratrici e lavoratori si infortunano praticando sci e snowboard. La nostra campagna dedicata agli sport sulla neve intende sensibilizzare la popolazione e punta a ridurre, così, gli infortuni nonché i costi e i giorni di assenza lavorativi che ne derivano.
settembre 2023
Prevenzione infortuni durante la giornata aziendale sulla neve
Ogni inverno più di 33 000 lavoratrici e lavoratori si infortunano praticando sci e snowboard. La nostra campagna dedicata agli sport sulla neve intende sensibilizzare la popolazione e punta a ridurre, così, gli infortuni nonché i costi e i giorni di assenza lavorativi che ne derivano.
settembre 2023
Diagnosi precoce dei tumori della pelle
Nell’ambito del programma di prevenzione della Suva la diagnosi precoce dei tumori della pelle ha un ruolo centrale. Trovate qui un elenco dei centri dermatologici più vicini che eseguono l’indagine.
settembre 2023, S100164.I
suvauxlib.lib.modules.teaser.new
Smerigliatrici da banco: lista di controllo
Smerigliatrici da banco: con questa lista di controllo garantite la sicurezza
Lista di controllo, 4 pagine, A4
settembre 2023, 67037.I
suvauxlib.lib.modules.teaser.new
Pericolo sottovalutato: macchine piccole su cantieri
Durante una costruzione non è raro che le macchine piccole vengano usate da tutti, con un maggiore rischio di infortunio. Ma dove stanno i rischi nella vostra azienda? La nostra lista fa chiarezza.
Lista di controllo, 4 pagine, A4
settembre 2023, 67039.I
suvauxlib.lib.modules.teaser.new
Regole di documentazione per la certificazione di macchine e componenti di sicurezza da parte dell'ente di certificazione SCESp 0008, Settore tecnica
Bollettino d'informazione, 6 pagine, A4
settembre 2023, CE23-3.I
suvauxlib.lib.modules.teaser.new
Imbracare correttamente i carichi | Rivista della Suva
Dal 1° gennaio 2022 l’imbracatura di carichi è considerata un lavoro esposto a particolari pericoli. Per garantire al personale la formazione necessaria, Bouygues Energies & Services ha organizzato appositi corsi.
trimestrale, 22 pagine, A4
settembre 2023, BENEFIT-3-23.I
Visiera e protezione per la nuca: le opinioni delle nostre collaboratrici e dei nostri collaboratori
Oggigiorno è d’obbligo indossare un copricapo adeguato per proteggersi dal sole quando si lavora all’aperto. Ma ci sono anche svantaggi. Come procedere allora? Abbiamo chiesto ai diretti interessati. Nel video raccontano le loro esperienze.
maggio 2023
Napo in: fa troppo caldo per lavorare! (Video)
È estate e Napo arriva al lavoro molto sudato. Il nostro video illustra in modo divertente come potete proteggervi efficacemente dal caldo, dal sole e dai raggi UV.
Video
luglio 2023
Newsletter
Ricevete regolarmente informazioni affidabili su argomenti di attualità relativi alla prevenzione, all’assicurazione e alla riabilitazione.
Iscriversi alla newsletter