it
Aiuto e contatti
Download e ordinazioni
Prevenzione
Infortunio
Assicurazione
Chi siamo
mySuva
Download
Download PDF
PDF Italiano
PDF Tedesco
PDF Francese
Argomenti di approfondimento
Propano e butano: fuga di gas in un locale
Propano e butano sono gas facilmente infiammabili ed esplosivi. Pertanto è di vitale importanza che reagiate correttamente in caso di fuga di gas.La nostra scheda informativa vi fornisce una guida.
Documento, 5 pagine
luglio 2023, 44024.I
Lista di controllo: manipolazione di solventi
I solventi sono facilmente infiammabili, possono generare atmosfere esplosive e sono spesso tossici. Nella nostra lista di controllo troverete tutte le misure di sicurezza importanti.
Lista di controllo, 4 pagine, A4
maggio 2018, 67013.I
Stoccaggio errato di liquidi facilmente infiammabili?
Se i liquidi facilmente infiammabili vengono stoccati in modo errato, si rischiano esplosioni e incendi. Con la nostra lista di controllo potete verificare gli eventuali pericoli nella vostra azienda.
Lista di controllo, 4 pagine, A4
febbraio 2023, 67071.I
Manifesto con consigli di sicurezza per l’utilizzo di grill a gas e a carbone
Questo manifesto offre a voi e ai vostri collaboratori preziosi suggerimenti per grigliare in sicurezza, riducendo così il pericolo di esplosioni e il rischio di infortuni.
Manifestino, 1 pagina, A4
marzo 2021, 55390.I
Lista di controllo: stoccaggio e uso sicuri di bombole
Proteggete i vostri collaboratori dagli infortuni. Usate la nostra lista per verificare se in azienda le bombole di gas vengono stoccate e utilizzate in sicurezza. Così saprete riconoscere i pericoli.
Lista di controllo, 4 pagine, A4
settembre 2018, 67068.I
Prot. dalle esplosioni: sensibilizzazione con esperim.
Esplosioni chimiche, esplosioni di polveri, esplosioni di gas e altre: quali sono i motivi di questi eventi e quali misure di protezione servono? Scopritelo in questa lezione.
febbraio 2014, 44071.I
Scheda informativa: bombole di gas
Un utilizzo sicuro delle bombole di gas riduce il rischio di infortuni. Questa scheda informativa fornisce maggiori informazioni sulle misure e sugli obiettivi di protezione idonei per lo stoccaggio e l’utilizzo delle bombole di gas.
giugno 2023, 66122.I
Lista di controllo: ventilazione e manutenzione di batterie al piombo
Lista di controllo, 6 pagine, A4
febbraio 2021, 67119.I
Lista di controllo: elettr. statica/rischio di esplos.
I liquidi infiammabili possono generare rapidamente atmosfere esplosive in modo invisibile. Basta una scarica statica per innescarle. Con questa lista di controllo prevenite esplosioni.
Lista di controllo, 4 pagine, A4
novembre 2019, 67083.I
Video esplicativo: elettricità statica
Nella vostra azienda utilizzate sostanze infiammabili? Allora l'argomento dell'elettricità statica vi riguarda. Ulteriori informazioni in questo video.
agosto 2013
Manifesto: Attenzione alle decorazioni dell’albero di Natale, facilmente infiammabili
A Natale ci si dimentica facilmente che ci sono pericoli ovunque. Soprattutto le palline di Natale, le candele dell’albero ecc. sono oggetti facilmente infiammabili che possono provocare incendi.
Manifestino, 1 pagina, A4
novembre 2018, 55382.I
Come sostituire la bombola di gas
Se intendete sostituire una bombola di gas liquefatto, dovete fare attenzione a varie cose insieme. Così eviterete incendi e potrete al contempo controllare le condizioni della bombola.
luglio 2012, 84016.I
Pericoli negli ambienti di lavoro ristretti
Vapori, gas e fumo: possono formarsi negli ambienti di lavoro ristretti e provocare esplosioni o asfissia. Qui trovate importanti consigli di sicurezza per ridurre il rischio.
settembre 2011, 44040.I
Affinché tutto sia corretto
Non è facile allestire i serbatoi di gas liquefatto. Occorre rispettare disposizioni chiare e documentare tutto. Usate quindi il "Doc. sulle prot. contro le esplos. per serbatoi di gas liquefatto".
ottobre 2022
Caricare fusti di benzina con elevatori: è possibile?
Il trasporto di liquidi infiammabili è pericoloso, in particolare all’interno di edifici. Infatti esistono regole di sicurezza che stabiliscono quando è consentito e cosa serve per farlo.
agosto 2011, 33038.I
Direttive per il lavoro in recipienti e spazi stretti
Fate riferimento a queste direttive per il lavoro in spazi stretti, cisterne o recipienti. Qui apprendete, ad esempio, come evitare il pericolo di esplosione, di incendio o di intossicazione.
marzo 2004, 1416.I
Newsletter
Ricevete regolarmente informazioni affidabili su argomenti di attualità relativi alla prevenzione, all’assicurazione e alla riabilitazione.
Iscriversi alla newsletter