Perché i formatori professionali sono così importanti per i giovani?

Indice

Standard Variante
Codice
V100041.I
Edizione
17.04.2018

Descrizione

Il dr. Lutz Jäncke, professore all’istituto di psicologia dell’Università di Zurigo, spiega le necessità dei giovani. Durante il tirocinio, i giovani si trovano in una fase molto particolare della loro vita: ora come mai possono subire il fascino di altre persone. Se i docenti o i responsabili della formazione riescono a guadagnare la fiducia e la stima degli apprendisti, possono esercitare una forte influenza su di loro.

I formatori professionali svolgono un compito molto importante: devono comprendere i loro allievi ed entusiasmarli verso il lavoro e la professione. Ma altrettanto importante è saper porre loro dei limiti. Essendo di buon esempio per i giovani, i formatori riescono anche a garantire lo svolgimento in sicurezza del tirocinio.

Guardate i video del professor Jäncke. Vi aiuteranno a comprendere meglio gli apprendisti. Diventerete formatori esemplari per i giovani durante l’apprendistato.

Per maggiori informazioni su questo argomento consultate la nostra pagina «Tirocinio in sicurezza».

Questa pagina è stata utile?