it
Contatto
Download e ordinazioni
Prevenzione
Infortunio
Assicurazione
Chi siamo
mySuva
Download
Ordinazione
Download PDF
PDF Italiano
PDF Tedesco
PDF Francese
Argomenti di approfondimento
Prevenire i morsi delle zecche in modo semplice
Amate passeggiare nella natura? Il nostro opuscolo «Attenzione, zecche!» vi offre informazioni affidabili, spiega i rischi e fornisce consigli su come proteggervi.
Bollettino, 12 pagine, A4
giugno 2023, 44051.I
Esbosco in sicurezza con trattore munito di argano
Durante l'esbosco con trattore forestale munito di argano possono verificarsi gravi infortuni. Con la nostra pratica lista riducete i pericoli per il vostro personale durante i lavori forestali.
Lista di controllo, 6 pagine, A4
maggio 2016, 67118.I
Scheda tem.: lavori in zone soggette a pericoli natur.
Cadute, intemperie e pericoli naturali mettono a dura prova le squadre. La nostra scheda vi mostra come garantire la sicurezza anche nei lavori al limite.
ottobre 2022, 33019.I
Terreni scoscesi: lavorare con la corda di sicurezza - Scheda tematica
Lavorare su terreni impervi è impegnativo. Vi spieghiamo tutto quello che c'è da sapere sulla progettazione, come lavorare con i dispositivi anticaduta e formare il vostro personale.
ottobre 2022, 33070.I
Lista di controllo: protezione della pelle sufficiente?
Sostanze irritanti, prodotti chimici, allergeni: la pelle subisce tante aggressioni. La nostra lista di controllo aiuta le aziende a individuare e colmare le lacune della protezione della pelle.
Lista di controllo, 6 pagine, A4
agosto 2023, 67035.I
Consigli per lavorare sugli alberi con la scala a pioli
Qui scopre come mettersi in sicurezza durante il lavoro sugli alberi con una scala a pioli. Eviti infortuni, cadute e lesioni con i nostri consigli pratici.
novembre 2022, 33072.I
Rovinare l'appetito alle zecche
Sa a quali parte del corpo si attaccano volentieri le zecche con un morso? Il nostro manifesto descrive il menù preferito del vampiro del sottobosco e anche come rovinargli l'appetito. Attenzione zecche
Manifestino, 1 pagina, A4
marzo 2021, 55233.I
Protezione dalle zecche nel bosco
Sapete come ci si protegge dalle zecche durante i lavori nel bosco o ai margini boschivi? La nostra panoramica offre informazioni sulle misure di protezione per evitare le malattie delle zecche.
Bollettino d'informazione, 1 pagina, A4
febbraio 2012, 44051/1.I
Utilizzo di motoseghe solo con DPI obbligatori
Utilizzate una motosega? Allora per voi i dispositivi di protezione individuale sono obbligatori. Con il nostro pratico manifestino non vi dimenticherete più nulla.
Manifestino, 2 pagine, A4
aprile 2019, 55029.I
Scheda tematica: sistemi refrigeranti e pompe di calore
La pubblicazione si rivolge alle persone che progettano, installano e gestiscono i sistemi di refrigerazione e ne eseguono la manutenzione. Fornisce informazioni sull'impiego sicuro dei refrigeranti.
luglio 2023, 66139.I
Scheda per l'analisi di infortunio da parte dell'azienda
La scheda della Suva per l'analisi di infortunio da parte dell'azienda consente di accertare in modo sistematico gli infortuni, i quasi infortuni e i danni materiali in azienda.
Formulario per 66100.I, 4 pagine, A4
aprile 2023, 66100/1.I
Protezione di terzi durante i lavori forestali
Durante i lavori nel bosco anche i passanti e altri terzi devono essere protetti. La nostra scheda tematica mostra come evitare i rischi e aumentare la sicurezza.
ottobre 2022, 33083.I
Abbattere alberi? Sì, ma in sicurezza!
Durante l'abbattimento di alberi possono verificarsi gravi infortuni. Il nostro foglio informativo ricorda le regole di sicurezza e serve come guida pratica per questo lavoro impegnativo.
Bollettino, 24 pagine, A4
novembre 2013, 44011.I
Esame di albero e ambiente per un abbattimento sicuro
L'abbattimento di un albero deve essere pianificato con cura. Esaminate l'albero e l'ambiente e definite le fasi di lavoro in anticipo. Così potete lavorare in sicurezza e senza infortuni.
Bollettino d'informazione, 3 pagine, A4
aprile 2021, 44064.I
Stoccaggio errato di liquidi facilmente infiammabili?
Se i liquidi facilmente infiammabili vengono stoccati in modo errato, si rischiano esplosioni e incendi. Con la nostra lista di controllo potete verificare gli eventuali pericoli nella vostra azienda.
Lista di controllo, 4 pagine, A4
febbraio 2023, 67071.I
Uso in sicurezza di macchine spaccalegna a cuneo
L'uso di macchine spaccalegna a cuneo per spaccare legna da ardere può comportare gravi infortuni, come il distacco o lo schiacciamento di dita e mani. Con la nostra lista riducete i pericoli.
Lista di controllo, 4 pagine, A4
gennaio 2000, 67060.I
Newsletter
Ricevete regolarmente informazioni affidabili su argomenti di attualità relativi alla prevenzione, all’assicurazione e alla riabilitazione.
Iscriversi alla newsletter