Nelle attività che comportano la manipolazione di microrganismi (ad es. ricerca, produzione e analitica) occorre nominare un responsabile della biosicurezza che si occupi di controllare i pericoli biologici.
L'attività richiede sufficienti conoscenze nel settore e nelle questioni inerenti alla sicurezza (attualmente senza riferimento a corsi di formazione specifici o a un preciso livello di formazione).
La notifica delle attività implicanti la manipolazione di microrganismi, da presentare al Centro di contatto «Biotecnologia» (vedi qui in basso), deve riportare il nome e la qualifica posseduta.
Finora non è stato fissato per legge un grado minimo di formazione. I corsi e le manifestazioni informative sul tema della biosicurezza sono organizzati da varie istituzioni svizzere ed estere.