Foto mus_3.jpg
28 gennaio 2025 | Comunicato stampa

Sévérine Müller nominata come nuovo membro della Direzione della Suva

Nella seduta odierna, la Commissione del Consiglio della Suva ha nominato Sévérine Müller come capodipartimento Tutela della salute e personale nonché nuovo membro della Direzione. Sévérine Müller assumerà il nuovo incarico nell’estate del 2025 e succederà quindi a Edith Müller Loretz. Giurista di 41 anni, Sévérine Müller dirige attualmente il reparto Prestazioni dell’assicurazione malattie e di previdenza Concordia, della quale è membro del Comitato direttivo.

Indice

Lo scorso settembre, Edith Müller Loretz ha rassegnato le dimissioni dopo 26 anni di lavoro alla Suva, di cui cinque trascorsi come membro della Direzione. Con la nomina di Sévérine Müller, che assumerà l’incarico nell’estate del 2025, garantiamo così una passaggio di consegne lineare all’interno della Direzione della Suva, composta da quattro membri e presieduta da Felix Weber. Proveniente da una realtà esterna alla Suva, Sévérine Müller ha convinto la commissione di selezione della Commissione del Consiglio della Suva durante il processo di valutazione, svoltosi in più fasi. «Con Sévérine Müller nella Direzione potremo contare su una dirigente esperta dotata di ottime credenziali, integra e profonda conoscitrice del sistema sanitario svizzero. Sévérine Müller integrerà ottimamente la Direzione e contribuirà a sviluppare la Suva con il suo modello unico formato da prevenzione, assicurazione e riabilitazione e all’interno del quale l’azienda provvede al proprio finanziamento, non è orientata al profitto e si fonda sul partenariato sociale. Guardo quindi con piacere alla nostra proficua collaborazione» commenta Andreas Rickenbacher, presidente del Consiglio della Suva.

Dopo aver concluso i suoi studi in giurisprudenza, Sévérine Müller ha ottenuto la patente di avvocato e dal 2010 ha iniziato la sua carriera alla Concordia. Nell’autunno del 2019 è passata alla elipsLife, società affiliata di Swiss Re, come Head Claims & Care Management nonché membro del Team direttivo Svizzera. Dopo due anni è tornata nuovamente alla Concordia, dove è entrata a far parte del Comitato direttivo assumendo la direzione del reparto Prestazioni. Di lingua madre tedesca, Sévérine Müller si esprime anche nelle altre lingue nazionali (francese e italiano) nonché in inglese.

«Condivido l’obiettivo principale della Suva, ovvero quello di rendere più sicuri il lavoro e il tempo libero delle persone in Svizzera, e lo trovo molto stimolante. Sono quindi pronta a mettere a disposizione la mia esperienza nonché ad impegnarmi attivamente all’interno della Direzione della Suva per raggiungere tale traguardo» dichiara Sévérine Müller.

Grazie alla conclusione del processo di selezione, svolto con successo dalla Commissione del Consiglio della Suva, a partire dall’estate del 2025 Sévérine Müller potrà assumere questo incarico ricco di responsabilità e continuare il lavoro di Edith Müller Loretz. «Io e i miei colleghi siamo molto felici di poter accogliere Sévérine Müller nella Direzione della Suva a partire da questa estate» commenta Felix Weber, presidente della Direzione della Suva.

Contatto per i media

Chi siamo

Nata nel 1918, la Suva occupa più di 4700 collaboratrici e collaboratori nella sede principale di Lucerna, nelle 18 sedi di agenzia presenti sul territorio svizzero e nelle due cliniche di riabilitazione a Bellikon e Sion. Azienda autonoma di diritto pubblico, assicura più di 138 000 imprese con oltre 2,2 milioni di lavoratrici e lavoratori contro le conseguenze degli infortuni sul lavoro e nel tempo libero e delle malattie professionali. Le persone disoccupate sono automaticamente assicurate alla Suva. Su mandato della Confederazione gestisce inoltre l’assicurazione militare e l’assicurazione contro gli infortuni per le persone coinvolte in provvedimenti dell’assicurazione per l’invalidità. Il ventaglio di servizi e prestazioni della Suva comprende prevenzione, assicurazione e riabilitazione. La Suva si autofinanzia, non beneficia di fondi pubblici e distribuisce le eccedenze agli assicurati sotto forma di riduzione dei premi. Nel Consiglio della Suva sono rappresentate le parti sociali – datori di lavoro e lavoratori – e la Confederazione.

Altri comunicati stampa