GettyImages_1138997435_Original_55034_sRGB_DL.tif

Acquisizione di immobili

La Suva è sempre interessata a nuovi investimenti immobiliari. Le nostre scelte dipendono da svariati fattori che ne garantiscono la sostenibilità. Documentatevi in questa pagina.

Indice

L'essenziale in breve

La Suva amplia continuamente il suo patrimonio immobiliare e opera investimenti sicuri in un’ottica di lungo respiro. In fase di acquisizione degli immobili sul mercato primario e secondario si accerta che il potenziale di sviluppo e ricavo sia solido.

I vostri interlocutori per le transazioni immobiliari

Lucerna, Zugo, Svitto, Uri, Nidvaldo, Obvaldo

Marktgebiete_Portfoliomanagement_Zentralschweiz.png

Zurigo, Sciaffusa, Turgovia, Glarona, San Gallo, Appenzello Interno, Appenzello Esterno, Grigioni

Marktgebiete_Portfoliomanagement_Zürich_Ostschweiz.png

Berna, Soletta, Basilea Città, Basilea Campagna, Argovia

Marktgebiete_Portfoliomanagement_Nordwestschweiz_Mittelland.png

Waadt, Fribourg, Neuchâtel, Jura, Wallis, Tessin

Marktgebiete_Portfoliomanagement_Romandie_Ticino.png

Criteri di investimento per l'acquisto di immobili

sul mercato primario e secondario

   
Volume di investimento
  • da 20 mio. di franchi*
Luogo / ubicazione
  • tutta la Svizzera
  • buon collegamento a mezzi pubblici
  • infrastruttura moderna
Destinazione d'uso
  • alloggi
  • uffici
  • vendita / negozi specializzati
  • destinazioni particolari
    (ad es. parcheggi, stabili artigianali e industriali)
Modalità di acquisto
  • immobili esistenti
  • progetti
  • terreno edificabile
  • acquisto con rilocazione comproprietà a partire dal 50 per cento
Rendimento

fattori di influsso:

  • situazione macro e microeconomica
  • destinazione
  • qualità degli immobili
* Cassa pensioni Suva 7-20 mio. di franchi (solo alloggi)
 

Questa pagina è stata utile?