84034_08.tif

Aggiudicazione nell’ambito di progetti edilizi della Suva

Vi invitiamo a contattarci se siete interessati a collaborare con noi.

Indice

L'essenziale in breve

Nei progetti relativi a nuove costruzioni o rinnovi, la Suva si rivolge a partner del settore edile. Non esitate a contattarci se desiderate proporci i vostri servizi.

Progetti edilizi in corso

Carouge Wohnüberbauung4_3.png
Carouge, complesso residenziale Cité Léopard: Progetto di sviluppo e riconversione con 247 appartamenti in affitto e superfici di vendita
Bauprojekte_Luzern Grossmatte West.jpg
Lucerna, Grossmatte West: Complesso residenziale con 174 appartamenti in affitto e superfici di vendita
Bauprojekte_Prilly, Malley Phare.jpg
Prilly, Malley Phare: Progetto di sviluppo con 96 appartamenti in affitto
Bauprojekte_Wettingen, Schartenstrasse.jpg
Wettingen, Schartenstrasse: Progetto di sviluppo con circa 140 appartamenti in affitto

Per realizzare i propri progetti edilizi, la Suva si rivolge a partner del settore edile. La Suva è la principale assicurazione infortuni in Svizzera e si aspetta quindi che nei propri cantieri siano sempre rispettate tutte le regole per la sicurezza e la salute applicabili al settore edile. Essendo un’istituzione di diritto pubblico, la Suva è vincolata ad agire nell’interesse di chi versa i premi e degli assicurati. L’aggiudicazione avviene quindi in conformità ai seguenti criteri dichiarati:

  • il prezzo più conveniente* per prestazioni di qualità e puntualità impeccabili;
  • economicità e adeguatezza delle soluzioni proposte;
  • valore tecnico (uso, efficienza), estetica, sostenibilità, servizio clienti;
  • efficienza dell’impresa nell’assegnazione dei lavori;
  • equa alternanza nella selezione delle aziende;
  • considerazione delle ditte presenti nella regione nonché dei prodotti e materiali svizzeri;
  • affidabilità per quanto riguarda il rispetto delle condizioni di lavoro usuali per il luogo e il settore, dei contratti collettivi di lavoro dichiarati di obbligatorietà generale, della Legge sui lavoratori distaccati e del divieto di lavoro nero mediante il rilascio di un tesserino di cantiere per i propri collaboratori.**
  • solvibilità dell’azienda per incarichi a partire da CHF 0,5 mio.

* A livello tecnico, il rapporto prezzo-prestazione comprende non solo il costo dell’impianto, ma anche le spese di gestione (revisione, manutenzione, energia) calcolate sul ciclo di vita previsto dell’impianto.

** Il tesserino di cantiere deve essere esibito dai lavoratori che operano in cantiere per permettere al committente, all’appaltatore primario e agli organi di controllo paritetici di verificare la loro appartenenza all’impresa. Deve permettere di migliorare il processo di controllo e di rilevare eventuali violazioni delle imprese che operano in cantiere.

Per domande o richieste,non esitate a contattarci.

CH

Questa pagina è stata utile?