it
Contatto
Download e ordinazioni
Prevenzione
Infortunio
Assicurazione
Chi siamo
mySuva
Download
Download PDF
PDF Italiano
PDF Tedesco
PDF Francese
Argomenti di approfondimento
suvauxlib.lib.modules.teaser.new
Supporti informativi nuovi, aggiornati e soppressi
Il materiale della Suva su argomenti di prevenzione viene aggiornato costantemente. Il nostro elenco mostra quali supporti informativi sono stati pubblicati, aggiornati o soppressi negli ultimi 12 mesi.
04.05.2023
Ceste per il sollevamento di persone: domanda di autorizzazione
AS407_1_IT.DOC
Impianti di spegnimento: notifica corretta di bombole
La vostra azienda dispone di un impianto di spegnimento fisso con bombole di gas compresso? Registrate la messa in servizio di tali bombole o la loro mutazione con questo modulo di notifica.
88282.I
Esposizione alle vibrazioni sul lavoro – Opuscolo
Macchine, apparecchi o veicoli che generano forti vibrazioni sollecitano il corpo. Noi vi mostriamo come proteggere il vostro personale dalle vibrazioni dannose.
44089.I
Modulo di cancellazione di un'attrezzatura a pressione
Se intendete mettere fuori servizio un'attrezzatura a pressione nella vostra azienda in modo definitivo o temporaneo, dovete notificarlo alla Suva. Per questo esiste un apposito modulo.
88225.I
Le rampe di carico nella vostra azienda sono sicure?
Sulle rampe di carico vengono movimentati carichi pesanti, per questo si verificano frequenti infortuni. Verificate con la nostra lista di controllo la sicurezza delle rampe di carico in azienda.
Lista di controllo, 4 pagine, A4
01.08.2019, 67065.I
L'illuminazione giusta per ogni luogo di lavoro
È logico che un deposito non necessita della stessa illuminazione di un luogo in cui si svolgono lavori di precisione. Ma che qualità deve avere la luce? La lista di controllo lo svela.
Lista di controllo, 4 pagine, A4
01.12.2014, 67051.I
Scheda tematica pistole di soffiaggio: panoramica
Le pistole ad aria compressa possono essere pericolose soprattutto per gli occhi e l'udito. Perciò, in assenza di alternative, usate solo i prodotti sicuri di questa lista.
01.10.2022, 88310.I
Tutto sui simboli di pericolo, di avvertimento ecc.
L'opuscolo «Segnaletica di sicurezza» della Suva favorisce una maggiore sicurezza sul posto di lavoro. Conoscere i simboli e i pittogrammi è fondamentale per reagire correttamente.
18.03.2020, 44007.I
Collaudo di macchine, apparecchi e installazioni
Escludere i possibili pericoli. Procedere in modo sistematico. Riconoscere difetti e punti deboli seguendo la «Lista di controllo per le attrezzature di lavoro», punto per punto.
01.08.2017, 66084/2.I
Adesivo per segnalare il materiale contenente amianto
Se non è possibile rimuovere immediatamente l'amianto, contrassegnate il luogo con l'adesivo ufficiale. Avvertirete così le ditte artigiane e le persone terze del pericolo di amianto.
Autoadesivo, 3 pagina, 40 x 100 mm
27.10.2010, 77221.I
Attenzione contiene amianto (autoadesivo)
Autoadesivo, 1 pagina, 95 x 205 mm
27.10.2010, 77220.I
Sicurezza delle attrezzature di lavoro nuove e usate
A cosa dovete fare attenzione quando acquistate macchine, apparecchi e utensili? Quando una costruzione propria è conforme alle norme? Il nostro opuscolo risponde a questa e ad altre domande.
Bollettino d'informazione, 16 pagine, A4
01.03.2022, 66084.I
Sicurezza dei prodotti e prova di sicurezza
Nuovi prodotti danno nuovo impulso al mercato.Produttori, distributori e importatori hanno il compito di garantire la sicurezza dei prodotti.Ed è per questo che devono fornire una prova di sicurezza.
Scheda informativa, 8 pagine, A5
15.09.2018, 88256.I
Un venerdì nero. Una brochure sulla responsabilità in materia di sicurezza sul lavoro
Una brochure sulla responsabilità in materia di sicurezza sul lavoro
AS1731.I
Napo in: «Manutenzione in sicurezza»
Gli infortuni non accadono solo quando la produzione è a pieno regime. Anzi, il pericolo incombe anche a macchine ferme. Nel nostro video Napo lo scopre a proprie spese.
Newsletter
Riceva regolarmente informazioni affidabili su argomenti di attualità relativi alla prevenzione, all’assicurazione e alla riabilitazione.
Iscriversi alla newsletter