it
Contatto
Download e ordinazioni
Prevenzione
Infortunio
Assicurazione
Chi siamo
mySuva
Download
Ordinazione
Download PDF
PDF Italiano
PDF Tedesco
PDF Francese
Argomenti di approfondimento
Manifesto: Se sospettate che ci sia l'amianto: STOP!
In caso di lavori di risanamento e ristrutturazione, spesso l'amianto non è immediatamente riconoscibile. Il nostro manifestino invita a dire STOP se si sospetta la presenza di amianto.
Manifestino, 1 pagina, A4
12.05.2022, 55394.I
Dispos. anticaduta per la sost. di finestre in edifici
Durante la sostituzione delle finestre in un edificio il rischio di caduta è alto. La nostra scheda tematica vi mostra le misure per proteggere il vostro team durante questi lavori.
01.02.2023, 33090.I
suvauxlib.lib.modules.teaser.new
Lavori con amianto: misure di protezione necessarie
Come proteggete voi e il vostro team per i lavori su lastre in fibrocemento, cushion vinyl o intonaco contenente amianto? La nostra tabella mostra le misure di protezione necessarie.
25.04.2023, 88327.I
Opuscolo Vani ascensore: rischi e lavoro in sicurezza
Il nostro opuscolo informativo fa chiarezza sui rischi durante i lavori di installazione o manutenzione nei vani ascensore. Ma indica anche le misure di sicurezza per rendere il lavoro più sicuro.
Bollettino, 24 pagine, A4
01.01.2022, 44046.I
suvauxlib.lib.modules.teaser.new
Dispositivi anticaduta per i lavori sui tetti
Le cadute dai tetti hanno gravi conseguenze. Il nostro opuscolo vi fornisce informazioni sulle norme per i lavori sui tetti e spiega l'uso corretto dei dispositivi anticaduta.
Bollettino, 21 pagine, A4
01.05.2023, 44066.I
Lavorare in sicurezza su tetti e facciate
Purtroppo, durante i lavori su tetti e facciate si verificano infortuni gravi. Con i dispositivi anticaduta giusti, però, potete contribuire a garantire la sicurezza del vostro personale.
Prospetto pieghevole, 14 pagine, 105 x 210
01.01.2022, 84041.I
Importanza vitale: prot. anticaduta con sbarr. anticen.
Gli sbarramenti antincendio non resistenti allo sfondamento possono diventare molto pericolosi. Bisogna evitare queste situazioni. Come? Scopritelo nella nostra scheda tematica.
33052.I
suvauxlib.lib.modules.teaser.new
Obbligo di notifica bonifica da amianto: modulo
Per i lavori di bonifica da amianto che rilasciano una grande quantità di fibre di amianto sussiste l'obbligo di notifica. Utilizzate il nostro modulo.
17.05.2023, 88322.I
«Amianto: come riconoscerlo» offre consigli pratici
Il pieghevole «Amianto: come riconoscerlo e intervenire correttamente» è indispensabile per i professionisti. Con immagini tratte dalla pratica, vi mostra dove si trova l'amianto e come proteggersi.
Pieghevole, 34 pagine (85x155mm)
01.01.2023, 84024.I
Amianto: come riconoscerlo e intervenire - Manifestino
Nonostante il divieto del 1990, il pericoloso amianto non è scomparso. Il nostro manifestino mostra in modo semplice ai vostri collaboratori cosa devono fare se sospettano la presenza di amianto.
Manifestino, 1 pagina, A4
12.08.2019, 55262.I
Lavorare sui tetti: scheda tematica sul dispositivo di sicurezza rapido
Questo intelligente sistema di lancio con fionda industriale consente di accedere a un tetto in tutta sicurezza in 15 minuti. Come funziona e cosa vi serve è spiegato nella nostra scheda tematica.
33032.I
Opuscolo regole vitali amianto: tecnica impiantistica
Il personale esperto di tecnica impiantistica spesso viene in contatto con l'amianto nei vecchi edifici. Il nostro opuscolo mostra come riconoscere e valutare l'amianto e come intervenire correttamente.
Opuscolo, 40 pagine, 105x210 mm
15.12.2022, 84053.I
Vademecum regole vitali: metalcostruzioni
Le regole vitali riducono il rischio di infortuni, anche nel settore delle metalcostruzioni. Con il nostro vademecum potete istruire correttamente il vostro personale, salvando così delle vite.
Vademecum, 14 fogli allegati, A4
01.01.2022, 88826.I
Comunicazioni CFSL n. 96 Amianto
Ogni anno in Svizzera si registrano oltre cento decessi causati da una malattia professionale correlata all’amianto.Sono eventi tragici ed evitabili che vanno prevenuti.
2 volte l'anno, 44 pagine, A4
20.04.2023, EKAS-MB-96.I
Infortuni da caduta: le cifre
Gli infortuni da caduta sono generalmente più gravi degli altri infortuni sul lavoro, ma possono essere evitati rispettando le regole vitali. La nostra infografica riassume le cifre principali.
Piastrellisti e fumisti: protezione contro l'amianto
Durante le ristrutturazioni e i risanamenti, voi e i vostri collaboratori avete spesso a che fare con l'amianto. Come potete proteggere voi e la vostra squadra? Facile: con le regole vitali.
Opuscolo, 40 pagine, 105x210 mm
16.02.2016, 84063.I
Newsletter
Riceva regolarmente informazioni affidabili su argomenti di attualità relativi alla prevenzione, all’assicurazione e alla riabilitazione.
Iscriversi alla newsletter