it
Aiuto e contatti
Download e ordinazioni
Prevenzione
Infortunio
Assicurazione
Chi siamo
mySuva
Download
Ordinazione
Download PDF
PDF Italiano
PDF Tedesco
PDF Francese
Argomenti di approfondimento
Pericolo amianto! Cosa deve sapere un elettricista
Gli edifici costruiti prima del 1990 contengono spesso amianto, anche negli impianti elettrici. Se si sospetta la presenza di amianto, bisogna fermare i lavori e fare un’analisi delle sostanze nocive.
Set con diverse pubblicazioni, 16 e 32 pagine A5, 1 pagina A4
gennaio 2023, 88328-SET.I
Lavori con amianto: misure di protezione necessarie
Come proteggete voi e il vostro team per i lavori su lastre in fibrocemento, cushion vinyl o intonaco contenente amianto? La nostra tabella mostra le misure di protezione necessarie.
Documento, 6 pagine
luglio 2023, 88327.I
Manifesto: Se sospettate che ci sia l'amianto: STOP!
In caso di lavori di risanamento e ristrutturazione, spesso l'amianto non è immediatamente riconoscibile. Il nostro manifestino invita a dire STOP se si sospetta la presenza di amianto.
Manifestino, 1 pagina, A4
luglio 2023, 55394.I
Pieghevole Linee elettriche ordinarie: regole vitali
Se rispettate rigorosamente, le regole vitali prevengono gravi infortuni per i lavori sulle linee elettriche ordinarie. Usate il nostro prospetto per istruire il personale e salvare vite.
Pieghevole, 12 pagine, 105x210 mm
giugno 2023, 84066.I
Regole vitali: linee aeree ad alta tensione
Lavorare alle linee aeree ad alta tensione e ai piloni delle linee elettriche è pericoloso. Per questo servono le regole vitali. Se rispettate sempre, salvano la vita.
Pieghevole, 10 pagine, 105x210 mm
luglio 2023, 84064.I
Manifesto: se sospetti che ci sia l'amianto: STOP!
Spesso è difficile riconoscere l'amianto. Il nostro manifesto ricorda al personale che dire STOP durante i lavoro di risanamento di vecchi edifici può salvare la vita.
Manifestino, 1 pagina, A4
luglio 2023, 55364.I
5 + 5 regole per chi lavora con l'elettricità
5+ 5 guide brevi e informative per chi lavora con l'elettricità: ecco cosa troverete in questo pieghevole. Trasmettete in modo semplice conoscenze che possono salvare la vita.
Prospetto pieghevole, 10 pagine, formato tascabile
marzo 2022, 84042.I
Appar. elettr. difettosi: riparazioni agli specialisti
Improvvisare nelle riparazioni elettriche può avere esiti fatali. In genere i vostri collaboratori devono affidare i lavori elettrici agli specialisti. Il nostro manifesto fa luce su questo tema.
Manifestino, 1 pagine, A4
febbraio 2013, 55314.I
Lista contr. utens. elettr. port.: ridurre il rischio
Forare, molare, piallare, segare: lavorare in sicurezza con adeguato addestramento e macchine integre. Usate la lista per verificare i punti essenziali e ridurre drasticamente i rischi di infortunio.
Lista di controllo, 4 pagine, A4
dicembre 2019, 67092.I
L'elettricità in tutta sicurezza: regole di sicurezza
Nella vita di tutti i giorni dimentichiamo quanto sia pericolosa l'elettricità. Il nostro opuscolo vi mostra come si usa la corrente in sicurezza e indica le principali regole di sicurezza.
Opuscolo d'informazione, 20 pagine, A4
marzo 2023, 44087.I
Pericoli insidiosi di infortunio: state all'erta!
Un'imprudenza, la fretta, una distrazione... basta poco perché un pericolo causi un infortunio sul lavoro. Per fare prevenzione, usate questo appariscente manifesto con il serpente verde brillante.
Manifesto, 1 pagina, A4
giugno 2008, 6076.I
Protezione dalle scosse elettriche in prossimità di linee aeree
Quando vengono utilizzate macchine edili in prossimità di linee elettriche, devono essere osservate misure di sicurezza ben definite. Scoprite di più qui.
Bollettino d'istruzione, 20 pagine, A4
febbraio 2022, 66138.I
Rottura controllata di tubi in fibrocemento
È possibile rompere con una mazza in modo mirato tubi in fibrocemento senza respirare fibre di amianto?Certo, si può.La nostra scheda tematica vi mostra come farlo nel modo giusto.
marzo 2022, 33091.I
Scheda tematica 2: smontare isolamenti per tubi contenenti amianto
In questa scheda tematica si illustra come smontare con tecnica non distruttiva tubi con isolamenti contenenti amianto e come rimuovere in sicurezza le guaine bituminose.
marzo 2022, 33074.I
Scheda tematica 3: isolamento contenente amianto – taglio dei tubi
Quando si sezionano o tagliano tubi rivestiti con isolamento contenente amianto il pericolo è alto. Per questo ci vogliono dei professionisti. Vi illustriamo la procedura.
aprile 2022, 33075.I
Scheda tematica 1: Isolamenti per tubi contenenti amianto Panoramica
In molte costruzioni realizzate prima del 1990 sono ancora largamente diffusi materiali isolanti contenenti amianto. Vi illustriamo come individuare il giusto metodo di rimozione.
marzo 2022, 33073.I
Newsletter
Ricevete regolarmente informazioni affidabili su argomenti di attualità relativi alla prevenzione, all’assicurazione e alla riabilitazione.
Iscriversi alla newsletter