Amianto: Regole settoriali per gli spazzacamini

Indice

Regole vitali amianto - Spazzacamini
Codice
84055.I
Supporto informativo
Opuscolo, PDF, 16 pagine, 105x210 mm
Edizione
01.02.2015

Descrizione

Le fibre di amianto rappresentano un rischio elevato per la salute. Se inalate possono causare asbestosi, cancro del polmone o tumore della pleura.

L'uso dell'amianto è vietato dal 1990, ma per via della sua resistenza al calore questo materiale è tuttora presente negli impianti di combustione e riscaldamento di vecchi edifici. Perciò determinati lavori di spazzacamino mettono a rischio la sicurezza sul lavoro.

L'opuscolo con le regole vitali per spazzacamini vi aiuta a riconoscere l'amianto, svolgere una valutazione del rischio e adottare le misure di protezione.

La prima parte dell'opuscolo fornisce informazioni importanti e indicazioni sull'amianto e su come intervenire in modo sicuro. Nella seconda parte trovate le illustrazioni dei punti in cui tipicamente si rileva la presenza di amianto durante i lavori di spazzacamino oltre alle relative linee guida.

Ordinate l'opuscolo e informatevi sui possibili rischi specifici del vostro lavoro. Aumenterete così la sicurezza sul lavoro per il vostro personale e per voi stessi. Con le regole vitali terrete sotto controllo il pericolo amianto nei camini e potrete lavorare in sicurezza.

Per maggiori informazioni su questo argomento consultate la nostra pagina «Amianto».

Questa pagina è stata utile?

Argomenti di approfondimento