Menomazioni integrità LAINF tabella 14: disturbi del sistema dell’equilibrio
Indice
Descrizione
Come viene valutata la menomazione dell’integrità da disturbi del sistema dell’equilibrio? La tabella 14 spiega le basi e il modo di procedere per la valutazione di questi disturbi, che si manifestano in particolare con vertigini. Grazie alla tabella è possibile stabilire in modo obiettivo l’indennità per menomazione dell’integrità ai sensi della LAINF. La vertigine è un sintomo soggettivo frequente, solitamente espressione di un disturbo del sistema funzionale dell’equilibrio. Dopo un infortunio, in particolare un trauma cranio-encefalico con disturbi vertiginosi associati, è importante effettuare tempestivamente una visita oto-neurologica, che costituisce la base per la valutazione dei disturbi del sistema funzionale dell’equilibrio. Da un lato, occorre valutare fino a che punto i disturbi siano obiettivabili e, dall’altro, esaminare anche la vertigine come sintomo soggettivo. Inoltre, bisogna esprimere un giudizio sull’esigibilità e sulla prognosi. La tabella illustra lo schema da seguire per determinare la menomazione dell’integrità causata dal disturbo dell’equilibrio.