Movimentazione intelligente dei pazienti in cura: formazione in azienda

Indice

Standard Variante
Codice
88324.I
Edizione
01.04.2022

Descrizione

La movimentazione di pazienti a mobilità ridotta può essere fisicamente impegnativo per il personale addetto alle cure e all'assistenza. E qui viene in aiuto la «movimentazione intelligente» che combina l'impiego sistematico di ausili con una modalità di lavoro incentrata sulla prevenzione e sulle risorse. La presente guida illustra ai coach come svolgere nella loro azienda una formazione sulla movimentazione intelligente dei pazienti.

La formazione si rivolge a collaboratrici e collaboratori che si occupano dei servizi di cura e assistenza a ogni livello e ha una durata di 2 ore circa. Il workshop si svolge in gruppi composti da un massimo di 12 persone e fornisce conoscenze con i seguenti obiettivi di apprendimento:

  • il personale infermieristico e i collaboratori sanitari sono in grado di effettuare una movimentazione intelligente dei pazienti in una selezione di situazioni;
  • conoscono gli ausili di cui dispone l'azienda e sanno a cosa servono;
  • i collaboratori comprendono le conseguenze a cui vanno incontro se non operano rispettando il principio della «movimentazione intelligente».

La guida accompagna voi coach passo passo nell'attività di formazione e vi offre validi strumenti quali brevi sequenze video. La pubblicazione è corredata da un pratico promemoria per i coach di movimentazione con le principali linee guida nonché numerosi consigli pratici.

Maggiori informazioni al riguardo sono disponibili sulla nostra pagina web Movimentazione intelligente: la formazione del personale.

Questa pagina è stata utile?

Argomenti di approfondimento