Ribi on tour: Macchine - la formazione è d’obbligo!

Indice

Standard Variante
Edizione
09.12.2020

Descrizione

Le macchine edili rientrano nella categoria dei «pericoli particolari». I conducenti di macchine edili hanno necessariamente bisogno di una formazione adeguata. Tuttavia sui cantieri i lavoratori continuano a manovrare macchine pericolose senza essere stati appositamente formati.

Roman Ribi, un professionista delle costruzioni con grande esperienza, conduce due interviste nel suo video: una con un escavatore e una con un professionista delle macchine edili. Qui sono trattati i temi della sicurezza sul lavoro e della formazione. Nel video è chiaro: lavorare con le macchine edili senza formazione è una pessima idea.

Scoprite di più sul tema Formazione per guidare macchine edili:

  • Manovrare una macchina edile è un’operazione particolarmente pericolosa. Perciò richiede una formazione specifica.
  • Fanno eccezione per la formazione le macchine edili con operatore a terra e quelle dotate solo di pedana per l’operatore.
  • Le parti sociali dei settori concordano con la Suva le competenze che devono essere trasmesse nel corso della formazione.
  • I giovani di età inferiore ai 18 anni non sono autorizzati a condurre nessun tipo di macchina edile.
  • Fanno eccezione gli apprendisti che, in base al loro piano di formazione, devono manovrare macchine edili.

Questa pagina è stata utile?

Argomenti di approfondimento