Indice

Registrazione

Nel portale clienti mySuva trovate numerosi servizi online che facilitano lo scambio di informazioni con la Suva e vi aiutano nel vostro lavoro di prevenzione.
Desiderate effettuare una nuova registrazione su mySuva o siete nel bel mezzo del processo di registrazione? In questa pagina vi mostriamo come accedere correttamente al nostro portale clienti.

Alle istruzioni

Questa risposta è stata utile?

Alcuni servizi online consentono l’utilizzo «come ospite». Per motivi di protezione dei dati, alcune funzioni aggiuntive sono disponibili solo con un account utente registrato. L’account personale è destinato all’utilizzo regolare di mySuva.

Vantaggi di mySuva

Questa risposta è stata utile?

Una volta creato l’account utente personale, è possibile collegarlo alla propria azienda.

Se l’azienda non è ancora stata registrata da un altro utente, occorre autorizzare l’accesso. Dopo l’attivazione, invieremo un codice di attivazione alla vostra direzione. Una volta inserito il codice di attivazione, verrete automaticamente accreditati come amministratori di impresa.

Collegare o registrare l’impresa

Avete già ricevuto un codice di attivazione?
Vai all’inserimento del codice

Questa risposta è stata utile?

Su mySuva inserite il codice che avete ricevuto per posta dalla Suva. Si prega di seguire la procedura indicata nella lettera ricevuta insieme al codice.

Utilizzare il codice

Questa risposta è stata utile?

Per motivi di sicurezza, il codice di registrazione ha una validità limitata. Se è scaduto, contatti il mittente della lettera e richieda un nuovo codice per accedere a mySuva.

Questa risposta è stata utile?

L’utilizzo di mySuva è gratuito.

Questa risposta è stata utile?

mySuva - Diritti di accesso e gestione utenti

I diritti di accesso consentono agli utenti di accedere a diversi servizi online e ai relativi documenti aziendali. Nell’ambito della gestione utenti, i diritti di accesso sono assegnati alla persona con il ruolo di amministratore. Agli utenti possono essere concessi tutti i diritti di accesso oppure solo alcuni. 

Diritti di accesso: panoramica e spiegazione

Questa risposta è stata utile?

La mancanza di accesso a un servizio online può avere diverse cause.

  • Il vostro account utente non dispone del diritto di accesso richiesto. In tal caso, potete chiedere il diritto di accesso all’amministratore competente per mySuva. Per sapere chi è l’amministratore all’interno dell’azienda, consultate la voce «Accesso all’azienda» nel vostro profilo.
  • È possibile che non abbiate ancora inserito il codice che vi abbiamo inviato per posta (accesso tramite codice).

Diritto di accesso: panoramica e spiegazione
All’accesso all’azienda

Questa risposta è stata utile?

Il ruolo di amministratore viene assegnato automaticamente alla prima persona che registra la sua azienda nel portale clienti mySuva. Questa persona gestisce i diritti di accesso e aggiunge o rimuove nuovi utenti. Più persone all’interno dell’azienda possono assumere il ruolo di amministratore (diritto di accesso necessario «Gestione utenti»).

Se l’unico amministratore di mySuva lascia o ha lasciato l’azienda, la preghiamo di contattarci.

Questa risposta è stata utile?

Per poter aggiungere e cancellare utenti e modificare i diritti di accesso, è necessario disporre nel portale clienti mySuva dei diritti di amministratore per l’azienda. In questo caso, accedere a «Gestione utenti», fare clic su «Aggiungi utente» o sull’icona a forma di matita, nel caso degli utenti esistenti, per modificare i loro diritti di accesso.

Diritti di accesso: panoramica e spiegazione

Alla gestione utenti

Questa risposta è stata utile?

Nel portale clienti mySuva è necessario assegnare sempre tutti i diritti di accesso. Se si utilizza mySuva come unica persona in azienda, occorre assegnare tutti i diritti di accesso a se stessi. Come amministratore, è possibile aggiungere altre persone e distribuire i diritti di accesso di conseguenza. Si possono modificare i diritti di accesso alla voce «Gestione utenti» tramite il simbolo della matita. 

Diritti di accesso: panoramica e spiegazione

Alla gestione utenti

Questa risposta è stata utile?

Account utente

Se non si riceve subito il codice SMS, riprovare in un secondo momento e riavviare il cellulare. È possibile modificare il metodo di autenticazione in qualsiasi momento su mySuva alla voce «Profilo». Se non avete più accesso al vostro vecchio cellulare, contattate telefonicamente il nostro Servizio clienti al numero +41 58 411 12 12.

Questa risposta è stata utile?

È possibile collegare il proprio account utente a diverse aziende. Se l’azienda è già registrata su mySuva, la richiesta deve essere autorizzata dalla persona che riveste il ruolo di amministratore. Altrimenti, è possibile registrare / aggiungere un’azienda aggiuntiva su mySuva. Si può quindi passare da un’azienda all’altra nella panoramica su mySuva.

Collegare o registrare l’impresa

Questa risposta è stata utile?

In qualità di amministratore, potete scegliere nel vostro «Profilo» su mySuva se ricevere tutti i documenti anche per posta.

Impostare la corrispondenza

Questa risposta è stata utile?

mySuva – Corrispondenza

In qualità di amministratore, potete scegliere nel vostro «Profilo» su mySuva se ricevere tutti i documenti anche per posta.

Impostare la corrispondenza

Questa risposta è stata utile?

Riceverà una notifica via e-mail per i nuovi documenti. Questa notifica può essere disattivata nel suo «profilo», se necessario.Inoltre, riceverà una notifica su nuovi documenti solo quando disporrà della relativa autorizzazione. Si prega di verificare se non ha (o non ha più) bisogno di determinati diritti di accesso e di comunicarlo all’amministratore mySuva della sua azienda.

Disattivare le notifiche via e-mail

Verificare i diritti di accesso

Questa risposta è stata utile?

Su mySuva, gli utenti vedono solo i documenti per i quali dispongono dei diritti di accesso. Persone con diritti di accesso identici possono accedere agli stessi documenti.

Questa risposta è stata utile?

I documenti rimangono disponibili per almeno 5 anni.
Importante: mySuva non è un archivio. Scarichi regolarmente i documenti per rispettare l’obbligo di conservazione legale.

Questa risposta è stata utile?

No, ogni utente ha il proprio stato di lettura. Tuttavia, l’amministratore mySuva ha la possibilità di impostare lo stesso stato di lettura per l’intera azienda.

Questa risposta è stata utile?

Potete contattarci in qualsiasi momento tramite la voce «Comunicazione» e ricevere la nostra risposta allo stesso modo. È possibile inviarci le ricevute tramite il servizio online «Documenti». ». I documenti inviati alla Suva si trovano nella scheda «Inviati».

Questa risposta è stata utile?

Comunicazione sicura tramite mySuva

No. Se l’e-mail proviene dall’indirizzo di un mittente ufficiale (ad es. noreply@suva.ch) e vi viene chiesto di accedere o registrarvi su www.suva.ch per visualizzare una comunicazione confidenziale, il messaggio è autentico.

Questa risposta è stata utile?

La protezione dei vostri dati è importante per noi. Per questo motivo vi inviamo informazioni confidenziali solo in formato criptato nel portale clienti mySuva tramite il servizio online «Comunicazioni».

Questa risposta è stata utile?

Per motivi di sicurezza il link è valido solo 14 giorni. Se è scaduto, contattate il mittente della notifica. Vi sarà inviato un nuovo link.

Questa risposta è stata utile?