La sicurezza in azienda: progetto a moduli Sicurezza integrata
Nella vostra azienda ci sono meno infortuni rispetto alla media del settore, tuttavia desiderate aumentare ulteriormente la sicurezza? A tale scopo vi consigliamo il nostro «Progetto a moduli Sicurezza integrata». Venite a conoscere più da vicino questa valida offerta di consulenza.
Indice
L'essenziale in breve
Individuare la necessità di prevenzione, organizzare seminari di formazione, garantire lo svolgimento del processo: vi sosteniamo in modo mirato nel vostro obiettivo di sviluppare ulteriormente nella vostra azienda un sistema di sicurezza, controlli di sicurezza e una cultura della sicurezza.
I dati essenziali in sintesi:
- il «Progetto a moduli Sicurezza integrata» è la soluzione ideale per la vostra azienda se avete più di 80 occupati a tempo pieno e potete dimostrare altri dati inerenti agli infortuni professionali che sono inferiori alla media del settore.
- Tra i tanti vantaggi per la vostra azienda figurano la diminuzione dei giorni di assenza, maggiore motivazione per i collaboratori e le collaboratrici e riduzione dei costi degli infortuni.
- I costi non rientrano tra le nostre prestazioni di base e sono pertanto a pagamento.
Requisiti
Quali requisiti deve rispettare la vostra azienda per svolgere il «Progetto a moduli Sicurezza integrata»? I seguenti criteri sono determinanti:
- nella vostra azienda vi sono più di 80 occupati a tempo pieno
- la vostra azienda non rientra nei criteri previsti per realizzare un «Progetto base», ossia potenziale di prevenzione limitato, numero degli infortuni professionali inferiore alla media di settore
- avete il pieno appoggio al progetto da parte della direzione della vostra azienda
- I costi relativi al progetto della Suva sono sostenuti dall'azienda.
Benefici
Il «Progetto a moduli Sicurezza integrata» vi supporta quindi nel vostro obiettivo di aumentare la sicurezza in azienda. Tra i tanti vantaggi figurano:
- lavoratori motivati grazie a postazioni di lavoro sicure e salutari
- riduzione dei costi legati agli infortuni e alle malattie professionali
- diminuzione dei giorni di assenza
- produttività e qualità maggiori grazie a una ridotta frequenza di eventi spiacevoli
- una migliore immagine come azienda esemplare e sicura
- adempimento degli obblighi di legge in materia di sicurezza sul lavoro e tutela della salute
L'utilità si manifesta anche sotto altri aspetti: lo sappiamo, solitamente, una solida cultura aziendale in materia di sicurezza ha effetti positivi anche sul comportamento dei lavoratori in ambito privato e nel tempo libero.
Importante: il settore sicurezza integrata non sostituisce il ricorso agli specialisti della sicurezza come previsto dalla direttiva CFSL 6508
Costi
Dovete prevedere costi? Sì, il «Progetto a moduli Sicurezza integrata» non rientra nelle prestazioni di base della Suva e pertanto è a pagamento.
Svolgimento del progetto
Il «Progetto a moduli Sicurezza integrata» è una delle nostre proposte di successo in tema di consulenza. Il progetto si svolge come segue:
- analisi della situazione attuale: svolgiamo un controllo dettagliato del sistema di sicurezza aziendale per individuarne il potenziale di miglioramento in base al ciclo direzionale della sicurezza integrata.
- Formazione: organizziamo seminari specifici per le aziende, in cui i superiori apprendono quali sono le loro responsabilità in materia di sicurezza sul lavoro e tutela della salute e imparano a utilizzare gli strumenti della sicurezza integrata.
- Coaching: il moderatore/la moderatrice del progetto competente per la sicurezza integrata offre la propria consulenza al team dell'azienda per l'intera durata del progetto. Insieme elaborano e attuano misure di miglioramento concrete.
Contatto
Siete interessati? Richiedete senza impegno un'analisi costi-benefici e il piano di svolgimento del progetto. Non vediamo l'ora di offrirvi la nostra assistenza.
Suva, Sicurezza integrata
6002 Lucerna