Instandhalter besprechen wichtige Details bei der Arbeit in einer industriellen Umgebung.

Indice

L'essenziale in breve

Il corso di assistente alla sicurezza SLPS vi permette di stabilire e implementare in modo sostenibile le misure di sicurezza sul lavoro e protezione della salute nella vostra azienda. Ecco quali sono le caratteristiche di questo corso:

  • Relatrici e relatori con esperienza orientati alla pratica
  • Trasferimento di conoscenze e competenze attraverso metodi didattici all’avanguardia
  • Interessante mix di lezioni in presenza, webinar e studio individuale
  • Organizzazione in varie località della Svizzera
Portrait Sarah Santos

Sarah Santos, CSL Behring AG

«Ciò che mi è piaciuto particolarmente del corso per assistente alla sicurezza SLPS della Suva è stato il suo carattere pratico. In questo modo è più facile mettere in pratica quanto appreso»

Johannes Lang

Johannes Lang

«È stato molto interessante conoscere i principi basilari della sicurezza sul lavoro sulla base di esempi concreti. Affrontare temi specifici come l’ergonomia, lo stress mentale, la prevenzione degli INP e la comunicazione si è rivelato prezioso.»

Informazioni sul corso

Profilo professionale

Gli assistenti alla sicurezza SLPS hanno una solida conoscenza di base della sicurezza sul lavoro e protezione della salute (SLPS). Svolgono un ruolo attivo nell’attuazione delle misure di sicurezza e promuovono una cultura della prevenzione. I loro compiti comprendono l’organizzazione di corsi di formazione, il monitoraggio della conformità alle direttive e il favorire lo sviluppo di concetti di sicurezza.

Gruppo target

Questo corso è rivolto a:

  • Addetti alla sicurezza (AdSic) e persone di contatto per la sicurezza sul lavoro
  • Dirigenti d’azienda
  • Quadri di PMI e grandi aziende
  • Persone interessate a un perfezionamento in ambito SLPS

Requisiti

Non ci sono particolari requisiti di ammissione per questo corso. Tuttavia sono utili buone competenze scritte e orali in una delle tre lingue nazionali, la disponibilità a studiare in autonomia e la capacità di partecipare alle lezioni online con il proprio PC.

Contenuto

I contenuti didattici si basano sulle competenze indicative della CFSL  e comprendono:

  • Applicazione dei fondamenti di sicurezza sul lavoro e protezione della salute
  • Attuazione dei sistemi di sicurezza e protezione della salute
  • Conduzione dei corsi di formazione e sensibilizzazione alla prevenzione

Il corso si conclude con un test. Una volta completato con successo il corso, i partecipanti ricevono un certificato dalla Suva.

Metodologia

Il trasferimento delle conoscenze e lo sviluppo delle competenze avvengono in diversi setting di apprendimento, in lezioni in presenza e online nonché attraverso lo studio individuale guidato (blended learning). Questo include:

  • Trasferimento di conoscenze in plenaria da parte di relatrici e relatori orientati alla pratica
  • Elaborazione di compiti pratici in piccoli gruppi
  • Supporto attraverso una piattaforma di apprendimento online

Durata e costi

Il corso dura otto giorni: cinque giorni di lezione in presenza, due mezze giornate di webinar (insegnamento online) e due giorni di studio individuale guidato.

Il costo del corso è di 2400 franchi, incluso il catering

Date e iscrizioni

Il corso è organizzato più volte l’anno nelle tre lingue nazionali in sedi diverse.

Iscriversi al corso

Contatto

Avete domande o una richiesta particolare? Contattateci!

Questa pagina è stata utile?