Stress e risorse – workshop per i collaboratori (con specialista)
Superiori e collaboratori sono d’accordo su una cosa: lo stress è una delle cause principali di assenza dal lavoro. Nel nostro workshop il vostro personale impara a gestire lo stress sotto la guida di una persona esperta. Si analizzano le situazioni di stress individuali e si imparano metodi per rafforzare le proprie risorse.
Indice
L’essenziale in breve
Le scadenze pressanti, i cambiamenti organizzativi e i problemi personali mettono in difficoltà e provocano stress. È facile in questi casi che capitino un infortunio, una malattia causata dallo stress e periodi di assenza. Il nostro workshop prevede esercizi esperienziali per aiutare i collaboratori a riconoscere meglio le situazioni di stress e a gestirle meglio.
Obiettivi
I partecipanti
- ricevono nozioni di base utili sullo stress e la sua gestione,
- imparano a capire e valutare in modo obiettivo le proprie reazioni nelle situazioni di stress,
- analizzano le situazioni di sovraccarico personali e imparano a gestire meglio la tensione,
- ricevono strumenti su come rafforzare le proprie risorse personali,
Destinatari
- Il workshop è rivolto a tutto il personale della vostra azienda.
Indice
In questa formazione sotto la guida di una/uno specialista:
- si trasmettono nozioni di base utili e suggerimenti pratici,
- si mette in pratica quanto appreso negli esercizi esperienziali,
- si analizzano le proprie esperienze,
- si ricevono indicazioni su come riconoscere le situazioni di stress personali ed elaborare contromisure efficaci.
Informazioni generali
Spazio e attrezzature
- Il cliente fornisce l’infrastruttura e i dispositivi
- Predisporre locale con presa di corrente, beamer, altoparlanti, lavagna a fogli mobili e pennarelli, tavoli, sedie e penne.
Procedura
- Ordinare il modulo di prevenzione almeno due mesi prima dello svolgimento desiderato
- Predisporre i locali e l’infrastruttura tecnica
- Informare e invitare i partecipanti
- Lo specialista della Suva guida il workshop e raccoglie il feedback dei partecipanti
- Inoltro dei feedback al superiore
- Utilizzate il materiale del corso del box delle risorse per approfondire i contenuti acquisiti
La prevenzione degli infortuni è un processo continuo. La cadenza regolare dei moduli di prevenzione aiuta a promuovere nei vostri collaboratori una condotta improntata alla responsabilità personale.Pianifichi quindi per tempo la sua attività successiva.