GettyImages-1264981227.jpg

Gestione assenze: breve analisi e raccomandazioni (modulo 1 con specialista)

Nel modulo 1, attraverso una breve analisi scoprite come si posizionano le assenze per infortunio e malattia nella vostra azienda rispetto al settore. Inoltre riceverete risposte su problemi attuali o ricorrenti correlati alle assenze per infortunio o malattia e raccomandazioni su possibili misure di prevenzione.

Indice

L’essenziale in breve

Le assenze del personale per malattia o infortunio possono essere onerose in termini di organizzazione e costi. Indipendentemente dalle dimensioni dell’azienda, una gestione delle assenze attuata in modo sistematico è efficace. Nel modulo 1 vi diamo risposte a domande sulle assenze frequenti di breve durata e sulla procedura da seguire nelle assenze prolungate.

Obiettivi

  • Scoprirete come si posizionano le assenze per infortunio e malattia nella vostra azienda rispetto al settore.
  • Riceverete risposte su problemi attuali e ricorrenti correlati alle assenze per infortunio o malattia.
  • Scoprirete come attuare con efficacia la gestione delle assenze e dove possono presentarsi opportunità di prevenzione.

Destinatari

  • Direzione risorse umane; ev. presidenza
  • Amministrazione risorse umane
  • Direzione del progetto Gestione delle assenze

Indice

Nel modulo 1 rispondiamo a domande sulle assenze frequenti di breve durata e sulla procedura da seguire nelle assenze prolungate. Vi mostriamo dove si nasconde il potenziale dell’amministrazione delle assenze, dell’assistenza per infortunio e della collaborazione con medici e assicurazioni. Vengono anche chiarite domande correlate alle assenze per infortunio o malattia. Inoltre vi mostriamo come sia possibile ridurre le assenze per infortunio o malattia nella vostra azienda attraverso misure di prevenzione adeguate.

Durante il colloquio vi mostriamo come si posizionano le assenze per infortunio e malattia nella vostra azienda rispetto al settore. Dopo la presentazione da parte vostra delle procedure seguite nell’amministrazione delle assenze e nel sistema di assistenza per i casi, riceverete da noi consigli per possibili miglioramenti. Successivamente redigeremo un breve rapporto con opportunità operative e raccomandazioni e definiremo, su richiesta, un piano di attuazione congiunto.

Informazioni generali

Preparazione90 minuti
SvolgimentoMezza giornata
LuogoNella vostra azienda
N. partecipanti2 - 4 persone
ModalitàCon specialista
CostiCome da offerta (primo colloquio gratuito)

Procedura

  • Ordinare il modulo di prevenzione almeno due mesi prima dello svolgimento desiderato
  • Riceverete da noi una lista di controllo per la preparazione.
  • Informare e invitare i partecipanti
  • Vi mostreremo come si posizionano le assenze per infortunio e malattia nella vostra azienda rispetto al settore.
  • Voi presenterete le procedure seguite nell’amministrazione delle assenze e il sistema di assistenza per i casi.
  • Vi daremo consigli su possibili miglioramenti.
  • Redigeremo un breve rapporto con opportunità operative e raccomandazioni per la vostra azienda.
  • Su richiesta definiremo con voi un piano di attuazione congiunto.
  • Consigliamo di seguire gli altri moduli sulla gestione delle assenze.

La prevenzione degli infortuni è un processo continuo. La cadenza regolare dei moduli di prevenzione aiuta a promuovere nei vostri collaboratori una condotta improntata alla responsabilità personale.Pianifichi quindi per tempo la sua attività successiva.