02978_Titel.tif

Gestione assenze: riconoscimento precoce e prevenzione (Modulo 4, con specialista)

Con misure di prevenzione idonee è possibile evitare tante assenze per infortunio o malattia. Il modulo 4 si concentra non solo sul riconoscimento precoce di difficoltà di salute ma anche sul giusto approccio in caso di problemi di salute e situazioni a rischio.

Indice

L’essenziale in breve

Se la dirigenza comprende in modo uniforme la situazione, si orienta non solo verso obiettivi e risultati ma anche verso il personale. Per i quadri direttivi è quindi determinante riconoscere per tempo problemi e situazioni di sovraccarico, dipendenze o altre difficoltà di salute e rivolgersi alle persone in questione per elaborare delle soluzioni.

Obiettivi

  • I quadri direttivi conoscono i fattori di rischio e le risorse se si verificano assenze.
  • Percepiscono i segnali per il riconoscimento precoce di problemi di salute.
  • Dialogando con la persona coinvolta, i quadri direttivi sono in grado di chiarire la situazione ed elaborare soluzioni adeguate.
  • I quadri direttivi conoscono gli approcci alla prevenzione.
  • I quadri direttivi conoscono i propri limiti e, se necessario, chiedono un supporto.

Destinatari

  • Direzione
  • Quadri direttivi
  • Amministrazione risorse umane
  • Addetti alla sicurezza
  • Capi progetto.

Indice

Nell’ambito di questa formazione, la gestione delle assenze nella vostra azienda viene aggiornata. Al centro di questo modulo troviamo infine i segnali d’allarme per la salute in caso di stress, dipendenza e problemi alla schiena. I nostri specialisti trasmettono ai vostri quadri direttivi, avvalendosi di casi concreti, raccomandazioni per un riconoscimento precoce e una procedura efficace nell’ambito della prevenzione.

Informazioni generali

PreparazioneMezza giornata
SvolgimentoMezza giornata
LuogoNella vostra azienda
N. partecipantiGruppi di max. 12 persone
ModalitàCon specialista
CostiDa CHF 1300.– al giorno

Spazio e attrezzature

  • Aula per la formazione; Lavagna a fogli mobili e beamer o monitor grande

Procedura

  • Ordinare il modulo di prevenzione almeno due mesi prima dello svolgimento desiderato
  • Organizzare locali e infrastruttura tecnica
  • Informare e invitare i partecipanti

Esame preliminare delle esigenze aziendali e delle condizioni generali. Pianificazione dei punti chiave della formazione:

  • Piano per la gestione aziendale delle assenze (ripasso)
  • Problematiche particolari (priorità su richiesta):
    – Malattie della schiena
    – Disturbi psichici e burnout
    – Dipendenze
    – Malattie di lunga durata (cancro ecc.)
    – Lesioni da infortunio
  • Esempi concreti: riconoscere i segnali; Rivolgersi alle persone coinvolte, sostenerle e guidarle
  • Comunicazione e lavoro di squadra
  • Servizi specializzati interni ed esterni a supporto
  • Opportunità e limiti
  • Aspetti della prevenzione
  • Lo specialista della Suva modera la formazione per i quadri

La prevenzione degli infortuni è un processo continuo. La cadenza regolare dei moduli di prevenzione aiuta a promuovere nei vostri collaboratori una condotta improntata alla responsabilità personale.Pianifichi quindi per tempo la sua attività successiva.

Ordinare il modulo

Sì, desidero svolgere il modulo

Questo modulo richiede l'assistenza di uno specialista della Suva e si tiene nella vostra azienda o in una sede esterna.