Gestione delle assenze: ottimizzare i processi (modulo 2, con specialista)
Nel modulo 2 analizziamo i principi della gestione delle assenze e dei processi di assistenza nella vostra azienda. Su questa base verranno ottimizzate o del tutto rielaborate le istruzioni e le liste di controllo. Il modulo è completato da modelli per verificare gli indici e definire le priorità per la prevenzione.
Indice
L’essenziale in breve
Le assenze per malattia o infortunio sono onerose in termini di tempo e costi. È quindi ancora più importante gestire efficacemente le assenze, a prescindere dalle dimensioni dell’azienda. Il modulo 2 vi aiuta a ottimizzare i processi e a coinvolgere tempestivamente tutte le parti coinvolte e le istituzioni e quindi a diminuire in modo efficace e duraturo le assenze nella vostra azienda.
Obiettivi
- Chiarire e definire le procedure della gestione delle assenze
- Sistematizzare a livello amministrativo e nell’assistenza di persone malate o infortunate
- Dedurre periodicamente le priorità di prevenzione centrali in base agli indici delle assenze
Destinatari
- Direzione risorse umane
- Responsabili dei processi
Indice
- Analisi delle basi e del processo di assistenza nella vostra azienda
- Ideazione o ottimizzazione delle istruzioni interne e delle liste di controllo per la gestione delle assenze
- Modelli per la verifica degli indici e la definizione delle priorità di prevenzione
Informazioni generali
Procedura
- Ordinare il modulo di prevenzione almeno due mesi prima dello svolgimento desiderato
- Organizzare lo spazio e l'infrastruttura tecnica
- Informare e invitare i partecipanti
Analisi delle basi della gestione delle assenze e del processo di assistenza nella vostra azienda:
- Quali dati, indici e obiettivi sono disponibili?
- Come viene assistito durante l’assenza il personale malato o infortunato?
- Quali sono i compiti dei quadri direttivi?
- Quali servizi specializzati vengono coinvolti (HR, medici, assicurazioni di indennità giornaliera, AI ecc.)? Come sono integrati nel processo?
- Ideazione o ottimizzazione delle istruzioni interne e delle liste di controllo per la gestione delle assenze
- Sviluppare modelli per la revisione delle figure chiave e definire i punti focali per la prevenzione
- Su richiesta, redigiamo per la vostra azienda un piano di prevenzione con priorità e ci occupiamo della formazione dei vostri quadri dirigenti.
- Raccomandiamo gli altri moduli sulla gestione delle assenze.
La prevenzione degli infortuni è un processo continuo. La cadenza regolare dei moduli di prevenzione aiuta a promuovere nei vostri collaboratori una condotta improntata alla responsabilità personale.Pianifichi quindi per tempo la sua attività successiva.
Per far sì che quanto imparato nel modulo «Proteggiamo i nostri occhi da veri professionisti» venga sempre tenuto presente dai collaboratori dell’azienda, abbiamo preparato per voi sei attività di ripasso pronte all’uso. Qui è disponibile il modulo adatto.
Ordinare il modulo
Sì, desidero svolgere il modulo
Questo modulo richiede l'assistenza di uno specialista della Suva e si tiene nella vostra azienda o in una sede esterna.