Gestione delle assenze: rafforzare la direzione (Modulo 3, con specialista)
Nel modulo 3 avviciniamo i quadri direttivi della vostra azienda ai principali strumenti di gestione delle assenze. I vostri quadri direttivi saranno in grado di gestire con competenza i colloqui di rientro e sulle assenze e di accompagnare il personale nel reinserimento professionale.
Indice
L’essenziale in breve
Se il personale si assenta per motivi di salute, i quadri direttivi devono entrare in azione sotto diversi punti di vista. Pertanto è molto importante che conoscano i processi interni di notifica, assistenza e reinserimento e svolgano con competenza il loro ruolo direttivo in caso di incidente o malattia del loro personale.
Obiettivi
- Riconoscere i quadri direttivi che possono influire sulle assenze.
- I quadri direttivi conoscono i propri compiti e ruoli nella gestione delle assenze.
- Sono in grado di condurre con competenza e coerenza i colloqui relativi al rientro da malattia o a periodi di assenza.
- I quadri direttivi conoscono i passi per il reinserimento professionale e supportano attivamente il personale.
- I quadri direttivi si avvalgono della propria esperienza nella gestione delle assenze per il lavoro di prevenzione.
Destinatari
- Direzione
- Quadri direttivi
- Amministrazione risorse umane
- Addetti alla sicurezza
- Capi progetto
Indice
La formazione comprende le seguenti priorità:
- obiettivi e indici della gestione delle assenze
- Ruoli e incarichi della direzione
- Strumenti direttivi nella gestione delle assenze
- Accompagnamento, presa di contatto, reinserimento in caso di malattia e infortunio
- Colloqui di rientro e colloqui sulle assenze
- Statistica e controlling
- Comunicazione nella gestione delle assenze
Informazioni generali
Spazio e attrezzature
- Aula per la formazione; Lavagna a fogli mobili e beamer o schermo grande
Procedura
- Ordinare il modulo di prevenzione almeno 2 mesi prima dell'implementazione desiderata
- Discussione dei principi aziendali della gestione delle assenze
- Pianificazione dei punti chiave della formazione
- Organizzare lo spazio e l'infrastruttura tecnica
- Informare e invitare i partecipanti
- Formazione quadri:
- Su richiesta: Gestione assenze: Modulo 4 (riconoscimento precoce e prevenzione)
La prevenzione degli infortuni è un processo continuo. La cadenza regolare dei moduli di prevenzione aiuta a promuovere nei vostri collaboratori una condotta improntata alla responsabilità personale.Pianifichi quindi per tempo la sua attività successiva.