88813_03_04_i.tif

Spiegazione delle regole vitali per i manutentori (fai da te)

Per poter rispettare le regole vitali nella manutenzione di macchine e impianti, i vostri collaboratori devono ricevere una specifica istruzione. In questo modulo fai da te della Suva trovate tutti i materiali didattici per impartire istruzioni di questo tipo a tutti gli interessati direttamente nella zona di pericolo.

Indice

L’essenziale in breve

Circa il 10 percento degli infortuni professionali mortali in Svizzera ha luogo durante interventi di manutenzione dell’infrastruttura. Chi rispetta coerentemente le otto regole vitali per la manutenzione di macchine e impianti contribuisce ad accrescere la sicurezza sul posto di lavoro. E chi in caso di violazione di tali regole elimina il pericolo e solo successivamente riprende a lavorare può salvare delle vite.

Obiettivi

Queste istruzioni fai da te garantiscono che:

  • le otto regole vitali per i manutentori siano note a tutti i partecipanti.
  • le regole vengano rispettate con coerenza da tutto il personale.
  • in caso di violazione di una regola il pericolo venga eliminato – e solo successivamente si riprenda a lavorare.

Destinatari

  • Tutti i collaboratori
  • Superiori e addetti alla sicurezza che istruiscono il personale

Indice

Questo kit fai da te contiene:

  • Vademecum
  • Link al tool di formazione online e all’addestramento tipo (filmato)
  • Pieghevoli per i partecipanti

Informazioni generali

Preparazione1 ora
Svolgimento10 minuti per ogni regola
LuogoDirettamente nella zona di pericolo
N. partecipantiDa 3 a 12 persone per gruppo
ModalitàFai da te
CostiGratuito

Procedura

  • Download o ordinazione dei materiali didattici
  • Download e avvio del tool di formazione
  • Studio del vademecum
  • Visione dell’addestramento tipo (filmato)
  • Informare e invitare i partecipanti
  • Istruzioni in loco – tramite il capitolo singolo nel vademecum
  • Una regola per ogni istruzione (ad es. ritmo settimanale)
  • Consegna del prospetto ai partecipanti
  • Raccolta del feedback dei partecipanti
  • Eventuale feedback ai superiori
  • Controllo dell’attuazione di quanto appreso

La prevenzione degli infortuni è un processo continuo. La cadenza regolare dei moduli di prevenzione aiuta a promuovere nei vostri collaboratori una condotta improntata alla responsabilità personale.Pianifichi quindi per tempo la sua attività successiva.

Ordinare il modulo

Sì, desidero svolgere il modulo

Questo modulo può essere svolto in modo autonomo. È possibile ordinare o scaricare gratuitamente il materiale didattico necessario.