Prevenzione personale degli infortuni
In questo modulo di prevenzione un/uno specialista della Suva accompagna il personale a un approfondito confronto con il rischio d’infortunio personale sul lavoro e nel tempo libero. Per tutti i partecipanti vengono dedotti e formulati obiettivo di prevenzione personali.
Indice
L’essenziale in breve
Circa il 20 per cento delle assenze in azienda è dovuto a infortuni professionali o nel tempo libero. Ogni infortunio comporta dolore – con conseguenti oneri per l’azienda. Questo workshop interattivo sensibilizza il personale sulla prevenzione individuale degli infortuni e contribuisce a ridurre il rischio che si verifichino sul lavoro e nel tempo libero.
Obiettivi
Questo workshop con specialista trasmette:
- Analisi e riflessione degli infortuni personali vissuti
- Individuazione del rischio infortuni personale
- Riduzione degli infortuni, dei giorni di assenza e dei cos
Destinatari
- Questo workshop è adatto a tutto il personale
Indice
La formazione con uno/a specialista è strutturata come segue:
- Esperienza personale in tema di infortuni sul lavoro e nel tempo libero
- Fattori che influenzano gli infortuni
- Comportamento a rischio e atti temerari
- Individuazione e formulazione di obiettivi personali di prevenzione
Informazioni generali
Spazio e attrezzature
- Locale con tavoli e sedie per i partecipanti
- Beamer o monitor grande, lavagna a fogli mobili, lavagna mobile e pennarelli grossi
- Materiale per scrivere da distribuire ai partecipanti
Procedura
- Prenotazione tempestiva del modulo (almeno otto settimane di anticipo)
- Organizzazione degli spazi e dell’infrastruttura tecnica
- Informazione e invito ai partecipanti
- Da parte di uno/una specialista (inc. recupero del feedback da parte dei partecipanti)
- Eventuale feedback ai superiori
- Controllo dell’attuazione in azienda di quanto appreso
La prevenzione degli infortuni è un processo continuo. La cadenza regolare dei moduli di prevenzione aiuta a promuovere nei vostri collaboratori una condotta improntata alla responsabilità personale.Pianifichi quindi per tempo la sua attività successiva.