Workshop «Tutti in forma» (con specialista)
Il workshop pratico «Tutti in forma» si svolge sotto la guida di uno/una specialista ed è particolarmente efficace. Insieme al vostro team conoscerete il legame che unisce l'attività fisica alla salute e saprete cosa fare per restare più in forma. Il movimento migliora la vostra qualità della vita e riduce le costose assenze.
Indice
L’essenziale in breve
Lo sapevate che già a partire dai 30 anni di età la forza muscolare comincia a diminuire e la capacità di equilibrio si riduce? Probabilmente il problema di fondo è già noto a voi e al vostro personale: facciamo troppa poca attività fisica. In questo workshop vi mostriamo come portare più movimento nella vita di tutti i giorni.
Come mettersi in moto
Tutte le persone molto sedentarie o indaffarate dovrebbero fare un poco di riscaldamento prima di cominciare la giornata lavorativa. Pochi semplici esercizi aiutano a tenere in forma il corpo e lo spirito.
Obiettivi
Questo workshop con uno/una specialista:
- illustra l'importanza del movimento per la salute
- riduce il rischio di infortuni sul lavoro e nel tempo libero
- previene costosi giorni di assenza
Destinatari
- tutto il personale
Indice
- Varie pause dinamiche e divertenti, come flow per sedentari, flow per il riscaldamento ed esercizi con il footbag
- Informazioni sul perché il movimento è salutare
- Quiz sul movimento nella vita di tutti i giorni e sulla prevenzione degli infortuni
- Sfida di abilità con il footbag
Informazioni generali
Spazio e attrezzature
- Spazio a sufficienza per svolgere gli esercizi
- Tavoli e sedie
- Materiale necessario: beamer ou grand écran, impianto audio, lavagna a fogli mobili, materiale appunti per i partecipanti
Procedura
- Ordinare il modulo di prevenzione almeno due mesi prima dello svolgimento desiderato
- Predisposizione dei locali e dell'infrastruttura tecnica
- Informazione e invito ai collaboratori
- Lo specialista della Suva conduce lo svolgimento del modulo di prevenzione e raccoglie i feedback dei partecipanti.
- Feedback al superiore
- Verifica degli obiettivi di apprendimento 2-3 settimane dopo l'evento
La prevenzione degli infortuni è un processo continuo. La cadenza regolare dei moduli di prevenzione aiuta a promuovere nei vostri collaboratori una condotta improntata alla responsabilità personale.Pianifichi quindi per tempo la sua attività successiva.