33088_2.tif

Con un accertamento mirato tenete sotto controllo l'amianto

Definizione di amianto: minerale fibroso resistente al fuoco. Sembra innocuo, eppure è altamente pericoloso. Per gli edifici anteriori al 1990 sono indispensabili accertamenti per l'eventuale presenza di amianto. Vi mostriamo come integrare questo materiale nocivo nel vostro piano di protezione per proteggere il personale.

Indice

L'essenziale in breve

Fino al 1990 in Svizzera sono state impiegate 500 000 tonnellate di amianto. La maggior parte è ancora presente in numerosi edifici e impianti. Prima di eseguire lavori di ristrutturazione, risanamento e smantellamento, è indispensabile accertare l'eventuale presenza di amianto, per proteggere le artigiane e gli artigiani. Se fornite alla committenza informazioni chiare sulla necessità di svolgere un accertamento preliminare, ve ne sarà grata. Difatti, fare chiarezza sulla situazione evita di interrompere i lavori e permette alla committenza di conoscere tutti i costi fin dall'inizio.

Vi consigliamo di seguire queste fasi di pianificazione:

  • Indicate già nell'offerta le spese per l'accertamento sull'amianto.
  • Istruite precedentemente il personale sull'amianto e sul modo di procedere.
  • Predisponete le misure di protezione.

Negli edifici anteriori al 1990 l'amianto è presente quasi sempre

Chi esegue lavori in vecchi edifici deve essere informato della presenza di amianto e interrompere i lavori in caso di dubbio. Difatti anche una bassa concentrazione di polvere di amianto può esporre a rischi notevoli. La cautela è dunque la migliore prevenzione.

191211-Suva-Asbest-Bohrer-Hauptfilm-43s-Breit-1920x1080-DE.mp4 - Cover

Per i vecchi edifici, non è errato presumere che vi sia l'amianto

L'amianto è insidioso perché spesso è stato mescolato ad altri materiali e quindi è «invisibile». Spesso chi esegue i lavori non dispone delle necessarie conoscenze. Così viene a contatto con materiale contenente amianto e inala inconsapevolmente la polvere di amianto, che può causare gravi malattie. Perciò le aziende datrici di lavoro e le persone gerarchicamente superiori hanno una grande responsabilità. I nostri consigli permettono di neutralizzare gli effetti letali dell'amianto.

  • Accertate il pericolo dovuto all'amianto prima di iniziare i lavori.
  • Istruite il personale e proteggetelo contro la polvere di amianto.
  • Se necessario, incaricate una ditta specializzata in bonifiche da amianto.

Download e ordinazioni

Ricerca

Questa pagina è stata utile?

Argomenti di approfondimento

No results available