it
Contatto
Prevenzione
Infortunio
Assicurazione
Chi siamo
mySuva
Argomenti di approfondimento
Ribi on tour: video su escavatore e test di contropressione
Nel suo video Ribi on tour, Ribi vuole sapere: cosa succede quando un escavatore viene utilizzato senza test di contropressione? L’impressionante esperimento mostra che alcuni secondi possono salvare delle vite.
Al video sull’escavatore e sulla prova
Dieci regole vitali per l'imbracatura di carichi
Altro
Regole vitali per i lavori di manutenzione
I lavori di manutenzione possono essere pericolosi. Per questo motivo è fondamentale fare rispettare correttamente le regole vitali. Questo video illustra come procedere.
Come fare rispettare correttamente le regole vitali
Pieghevole regole vitali: industria e artigianato
Se tutti si attengono alle regole vitali, la sicurezza sul lavoro migliora notevolmente. Il nostro pieghevole spiega quali sono le dieci regole salvavita per l'industria e l'artigianato.
Sicurezza in industria e artigianato
Manifesto: non giocare con la salute, indossa i DPI
Se lavori senza dispositivi di protezione (DPI) ti giochi la salute. Con il nostro manifesto ricordate al personale che deve sempre indossare i DPI.
Di più sui DPI
Prospetto Manipolazione amianto per aziende elettriche
Amianto: riconoscerlo, valutarlo e intervenire correttamente. Regole vitali per aziende elettriche. Prevenite le malattie professionali per gli interventi in siti contaminati. Con il nostro prospetto.
Amianto e aziende elettriche
Utilizzo di motoseghe solo con DPI obbligatori
Utilizzate una motosega? Allora per voi i dispositivi di protezione individuale sono obbligatori. Con il nostro pratico manifestino non vi dimenticherete più nulla.
Motoseghe: letali senza protezione
Prospetto: Regole vitali funivie e sciovie
Ogni anno muore una persona durante i lavori su funivie o sciovie e quattro restano invalide. Le nostre regole vitali aiutano a prevenire gli infortuni.
Funivie e sciovie sicure
Prospetto «Otto regole per manutentori di macchine»
La manutenzione di macchine e impianti nasconde dei rischi. Il prospetto spiega brevemente le otto regole vitali che vi consentono di evitare gravi infortuni.
Vai al pieghevole con le otto regole
8 regole vitali per la manutenzione di macchine
La manutenzione di macchine e impianti comporta dei rischi. Con il nostro vademecum trasmettete al vostro team le otto regole vitali in modo pratico ed efficace nel tempo.
Istruzione «Manutenzione e riparazione»
5 + 5 regole per chi lavora con l'elettricità
5+ 5 guide brevi e informative per chi lavora con l'elettricità: ecco cosa troverete in questo pieghevole. Trasmettete in modo semplice conoscenze che possono salvare la vita.
Ordina il pieghevole
Etichette da appendere per la manutenzione in sicurezza
Gli interventi alle macchine causano spesso infortuni. Con le nostre etichette ricordate ai vostri specialisti le regole vitali: prima di ogni intervento disinserire e mettere in sicurezza l'impianto!
Ordinazione di etichette da appendere
Sicurezza macchine: spegnimento sicuro degli impianti
Durante la manutenzione delle macchine pensi a spegnere la macchina o l'impianto in modo sicuro e a fissare il lucchetto. Si occupi della sicurezza - con questo manifesto.
Scarichi il manifesto
Prospetto Regole vitali: impianti ad alta tensione
I lavori sugli impianti ad alta tensione e sui piloni delle linee elettriche rappresentano un rischio di infortunio elevato. Le regole vitali vi proteggono. Se rispettate sempre, salvano la vita.
Di più sugli impianti ad alta tensione
Manifesto Regole vitali: se non sono rispettate, STOP!
Le regole vitali possono salvare delle vite. Ma solo se sono rispettate. Perciò, in caso di violazione delle regole, tutti devono dire STOP! Ricordatelo al personale con questo manifestino.
Ordinare il manifestino
Pieghevole Linee elettriche ordinarie: regole vitali
Se rispettate rigorosamente, le regole vitali prevengono gravi infortuni per i lavori sulle linee elettriche ordinarie. Usate il nostro prospetto per istruire il personale e salvare vite.
Regole vitali linee elettriche ordinarie
Newsletter
Riceva regolarmente informazioni affidabili su argomenti di attualità relativi alla prevenzione, all’assicurazione e alla riabilitazione.
Iscriversi alla newsletter