it
Contatto
Download e ordinazioni
Prevenzione
Infortunio
Assicurazione
Chi siamo
mySuva
Download
Download PDF
PDF Italiano
PDF Tedesco
PDF Francese
Argomenti di approfondimento
Protezione delle mani per gli apprendisti parrucchieri
La protezione della pelle riguarda tutti gli operatori del settore acconciatura, apprendiste e apprendisti compresi. Devono indossare guanti in nitrile e spalmare una crema sulle mani.
Opuscolo, 10 pagine, 105x210
15.09.2022, 84078.I
Definire con professionalità i valori limite sul posto di lavoro
Ecco una panoramica dei principali valori limite sul posto di lavoro. Vi forniamo informazioni sulla determinazione dei valori MAC e BAT e sui valori limite degli agenti fisici.
Opuscolo: Asma da farina – inevitabile?
La polvere di farina può provocare asma, i coadiuvanti per panificazione possono causare reazioni allergiche. Il nostro opuscolo vi suggerisce come proteggere i vostri collaboratori nella panetteria da tali malattie professionali.
2702.D
Quali dispositivi interferiscono con i pacemaker?
Usi questo factsheet per informarsi sulla compatibilità elettromagnetica (EMC) dei dispositivi medici impiantabili attivi (ad es. pacemaker) nell'ambiente di lavoro.
Lista di controllo: polveri nocive
La nostra lista di controllo vi rende più facile riconoscere e minimizzare i pericoli dovuti alle polveri prodotte da svariati processi lavorativi che usano materiali fibrosi.
Lista di controllo, 4 pagine, A4
01.03.2019, 67077.I
Umidificare l'aria: proteggere da un polmone da umidificatore
La sua azienda umidifica l'aria? Qui trova tutte le informazioni necessarie per l'uso, la pulizia e la revisione di impianti per l'umidificazione dell'aria, al fine di prevenire pericoli per la salute derivanti da microrganismi.
44021.I
Scheda tematica: Basi delle sostanze cancerogene
La scheda tematica illustra le basi della classificazione delle sostanze cancerogene, così come la definizione dei valori soglia e il loro significato nella pratica.
09.04.2018
Factsheet Berilliosi: info base di medicina del lavoro
L'esposizione al berillio può provocare la berilliosi. I sintomi sono simili a quelli della sarcoidosi, il che rende difficile la distinzione per la medicina del lavoro.
Factsheet Benzene: effetti sulla salute
A parte poche eccezioni, l'uso del benzene è vietato in Svizzera. Tuttavia si verificano ancora casi sporadici di malattie professionali dovute al benzene. Panoramica dei punti salienti.
05.04.2018
Sondaggio tra i collaboratori: promemoria per i lavoratori
È ora disponibile una versione online del questionario sulla prevenzione nel settore della medicina del lavoro (sondaggio tra i collaboratori). Questo promemoria le offre tutte le informazioni necessarie.
Scheda tematica: sistemi refrigeranti e pompe di calore
La pubblicazione si rivolge alle persone che progettano, installano e gestiscono i sistemi di refrigerazione e ne eseguono la manutenzione. Fornisce informazioni sull'impiego sicuro dei refrigeranti.
66139.I
La protezione della pelle sul lavoro è sottovalutata
I problemi alla pelle causano assenze prolungate dei dipendenti e costi elevati. La pubblicazione «Protezione della pelle sul lavoro» informa esaurientemente su pericoli, cause e misure di protezione.
44074.I
Esposizione al mercurio: informazioni dalla Medicina del lavoro
Sintomi, intossicazione, malattie professionali, valutazione del posto di lavoro ecc.: In questa scheda tematica troverà informazioni sul mercurio/amalgami in Medicina del lavoro.
Allergia al lattice: sintomi e misure di protezione
Con il nostro opuscolo imparate a riconoscere un’allergia al lattice e i relativi sintomi sul posto di lavoro. Scoprirete quali misure di protezione si sono rivelate utili contro le malattie professionali in ambito sanitario.
2869/33.I
Visita profilattica di medicina del lavoro
Avete domande sulla visita di medicina del lavoro e sulla visita profilattica? Utilizzate questa scheda tematica per informarvi nel dettaglio sulla prevenzione in medicina del lavoro.
Focus Posto di lavoro: pressione arteriosa, frequenza cardiaca, sovraccarico
Cerca informazioni sulla correlazione tra sovraccarico (biomeccanico) sul posto di lavoro e malattie cardiovascolari? In questa scheda tematica di Medicina del lavoro le troverà.
Newsletter
Riceva regolarmente informazioni affidabili su argomenti di attualità relativi alla prevenzione, all’assicurazione e alla riabilitazione.
Iscriversi alla newsletter